Incontriamoci a Didacta, prenota subito un appuntamento con gli esperti di Tuttoscuola

Torna dall’8 al 10 marzo 2023 Didacta Italia, la principale manifestazione sulla scuola italiana e la formazione degli insegnanti a Fortezza da Basso di Firenze.

Tuttoscuola sarà presente e metterà a disposizione da un lato un ricco numero di eventi, dall’altro la possibilità per incontrare i nostri esperti per consulenze gratuite e per programmare iniziative di formazione su misura, nonché per illustrare i servizi (informazione, formazione, supporto operativo) che mettiamo a disposizione delle scuole e dei singoli operatori.

Tra gli eventi in preparazione segnaliamo i workshop su Scuola 4.0: creative digital content per nuovi alfabeti: due incontri al giorno di 40 minuti con spunti e idee per riempire di contenuti didattici innovativi i progetti di trasformazione digitale previsti dal PNRR. Per rendere le scuole setting adatti a nuovi alfabeti e a nuovi scenari di apprendimento attraverso l’innovazione metodologica, all’insegna della creatività e del coinvolgimento.

Altri momenti:

Metaverso

Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/incontriamoci-a-didacta-prenota-subito-un-appuntamento-con-gli-esperti-di-tuttoscuola/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000