Agenda CISL Scuola 2022/23, in linea il numero di marzo degli approfondimenti mensili

28.02.2023 22:48

L’angoscia per i possibili sviluppi di un conflitto per il quale si fatica a intravedere la possibilità di una tregua, la necessità e l’urgenza di sostenere una politica di pace ma anche di non confondere le parti e le responsabilità fra aggrediti e aggressori: su questo si soffermano le note introduttive con cui la segretaria generale Ivana Barbacci apre gli approfondimenti dell’Agenda CISL Scuola per il mese di marzo.
A parlarci di don Milani, alla cui figura è dedicata l’intera annata dell’Agenda, è questo mese Ivo Lizzola, con una riflessione sul valore della parola che la scuola deve offrire agli “scartati”, a chi “cerca la

Continua la lettura su: http://www.cislscuola.it/index.php?id=2872&tx_ttnews%5Btt_news%5D=33612&cHash=e2528bc02bb91ce281a6215b731d384e Autore del post: CISL Scuola Fonte: https://www.cislscuola.it/

Related Articles

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.