Rincorrendo una libellula nel prato: omaggio a Lucio Battisti

Era il 5 marzo del 1943 quando nasceva a Poggio Bustone Lucio Battisti, uno dei musicisti italiani più amati di sempre.

Un artista tanto riservato nella vita pubblica quanto espressivo e sincero in quella musicale.

Quando un artista è ricordato così tanto, anche molti anni dopo la sua morte, ha lasciato sicuramente un segno indelebile che nemmeno il tempo riesce a cancellare.

E cosa dire di alcune frasi, prese in prestito dalle sue canzoni, che sono diventati modi di dire.
Non so se a voi è mai capitato di usare ad esempio “lo scopriremo solo vivendo”.

“A Mogol il merito dei testi, ma solo Lucio Battisti era in grado di interpretarli così, con la voce esile e roca, le note straordinarie della chitarra. “

Non so come la pensate voi, ma è questo il repertorio dell’artista che amo di più.

 Non la penso così per i suoi cinque cd con Pasquale Panella come paroliere: il

Continua la lettura su: https://mastrogessetto.it/rincorrendo-una-libellula-nel-prato-omaggio-a-lucio-battisti/ Autore del post: Mastro Gessetto Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000