Rincorrendo una libellula nel prato: omaggio a Lucio Battisti

Era il 5 marzo del 1943 quando nasceva a Poggio Bustone Lucio Battisti, uno dei musicisti italiani più amati di sempre.
Un artista tanto riservato nella vita pubblica quanto espressivo e sincero in quella musicale.
Quando un artista è ricordato così tanto, anche molti anni dopo la sua morte, ha lasciato sicuramente un segno indelebile che nemmeno il tempo riesce a cancellare.
E cosa dire di alcune frasi, prese in prestito dalle sue canzoni, che sono diventati modi di dire.
Non so se a voi è mai capitato di usare ad esempio “lo scopriremo solo vivendo”.
“A Mogol il merito dei testi, ma solo Lucio Battisti era in grado di interpretarli così, con la voce esile e roca, le note straordinarie della chitarra. “
Non so come la pensate voi, ma è questo il repertorio dell’artista che amo di più.
Non la penso così per i suoi cinque cd con Pasquale Panella come paroliere: il
Continua la lettura su: https://mastrogessetto.it/rincorrendo-una-libellula-nel-prato-omaggio-a-lucio-battisti/ Autore del post: Mastro Gessetto Fonte: