Festa della Donna 2023 – Conversazione sul tema “Perché Venezia è città delle donne”


Comunicazione del Servizio Ispettivo: si informa che, nell’ambito delle azioni formative promosse dall’area di Storia e cultura del Veneto, in occasione della Festa della Donna 2023, viene organizzata una conversazione sul tema “Perché Venezia è città delle donne”, tenuta dalla prof.ssa Tiziana Plebani.
L’incontro si terrà il giorno 27 marzo 2023, dalle ore 14.30 alle 16, in modalità telematica.
L’incontro è destinato ai docenti delle istituzioni scolastiche, statali e non, di ogni ordine e grado.
L’iscrizione dei docenti interessati avverrà mediante la compilazione del modulo on-line, disponibile sulla piattaforma SharePoint dell’USR per il Veneto, accessibile all’indirizzo https://istruzioneveneto.gov.it/monitoraggi (icona arancione SharePoint, accesso con le credenziali di SharePoint dell’Istituzione scolastica).
Per maggiori informazioni si rimanda ad una lettura approfondita della Nota allegata.
Continua la lettura su: https://istruzioneveneto.gov.it/20230307_24118/ Autore del post: Koinokalo Scuola Fonte: