Il Ministero della Cultura (MiC) – Centro per il libro e la lettura, il Ministero dell’Istruzione (MI) – Direzione Generale per lo Studente, l’Integrazione e la Partecipazione ed il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) – Direzione Generale per la Diplomazia pubblica e culturale, nell’ambito delle iniziative finalizzate alla circolazione e alla conoscenza della letteratura e alla promozione della lettura all’interno delle istituzioni scolastiche, promuovono i concorsi:
“Cercatori di poesia nascosta”, dedicato alle alunne e agli alunni delle scuole primarie e secondarie di I e II grado, attraverso il Metodo del Caviardage ®.
“Quando i ragazzi insegnano”, per le studentesse e gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado.
Le iniziative favoriscono lo scambio fra gruppi di studenti italiani in Italia e all’estero, nonché l’avvio di metodologie innovative nella fruizione della lettura.
Per ulteriori approfondimenti ed informazioni si rinvia alla nota MI e agli allegati regolamenti.
Allegati:
Download[Concorsi premi a.s.2021-22-m_pi.AOODGSIP.REGISTRO UFFICIALE(U).0000646.07-03-2022]254 kB
Download[Regolamento Cercatori di Poesia Nascosta 2022]121 kB
Download[Regolamento-concorso-Quando-i-ragazzi-ci-insegnano 2022]123 kB