Esami di stato del II ciclo: presentazione della domanda di partecipazione alle commissioni dal 20 marzo al 5 aprile

https://www.flcgil.it/~media/originale/27824097681000/scuola-superiore-maturita-07.jpg

Il 16 marzo 2023 è stata pubblicata la nota 9260 nella quale la Direzione Generale per gli Ordinamenti scolastici, esplicita i criteri per la formazione della commissione d’esame del II ciclo di istruzione, la modalità e la tempistica di presentazione della domanda. Le istruzioni organizzative ed operative per lo svolgimento degli esami di Stato sono state definite con precedenti ordinanze, qui già riassunte.

Si ricorda che tutto il personale interessato (dirigenti scolastici e docenti) dovrà presentare la domanda tra il 20 marzo e il 5 aprile tramite la piattaforma di Istanze On Line.

La partecipazione alle commissioni degli esami di Stato rientra tra gli obblighi delle funzioni docente e dirigenziale nella modalità prevista dal punto 3 della nota 9260 fatto salvo deroghe consentite dalla normativa vigente.

Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/scuola/esami-di-stato-ii-ciclo-presentazione-domanda-partecipazione-commissioni-20-marzo-5-aprile.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/

Related Articles

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.