Progetto Erasmus+ “FIT – Fairness In Teaching” – “Insegnare le materie STEM con un approccio intersezionale”

Notizia

Su indicazione dell’Ufficio II:

Smart Venice, società di ricerca, formazione e consulenza, dallo scorso luglio ha attivato una Comunità di Pratiche, finalizzata al coinvolgimento soprattutto di docenti  STEM, nell’ambito del progetto Erasmus+ “FIT – Fairness in Teaching”.

Nel contesto della Comunità di Pratiche, che prevede momenti di formazione e scambio di conoscenze e strumenti con altri docenti, si terrà un corso online gratuito dal titolo “Insegnare le materie STEM con un approccio intersezionale”, rivolto ai docenti della scuola secondaria.

La proposta si svolgerà in due sessioni complementari, il 5 e il 12 aprile 2023, dalle 14:30 alle 17:30.

L’agenda si alternerà tra presentazioni interattive, panel ed esercitazioni in sottogruppi, sui seguenti temi:

  • Il genere nell’insegnamento delle materie STEM: verso un approccio intersezionale
  • Autoriflessione su intersezionalità e “privilegio”
  • Framework europeo e nazionale
  • Diseguaglianze intersezionali nell’istruzione e nelle professioni STEM

Per l’iscrizione si chiede di utilizzare questo Link. Si verrà ricontattati a breve con ulteriori informazioni.

Continua la lettura su: https://istruzioneveneto.gov.it/20230322_24332/ Autore del post: Ufficio Scolastico Regionale Veneto Fonte: https://istruzioneveneto.gov.it

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000