Docente tutor, Valditara: “Porre studenti al centro. Rivoluzione tecnologica a scuola? C’è bisogno del contributo dei docenti”

Giovedì 23 marzo, all’Accademia dei Lincei a Roma, si tiene il convegno “L’insegnamento della matematica: criticità, nuove sfide, idee” in cui si confrontano, tra gli altri, il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, il premio Nobel per la Fisica Giorgio Parisi e il presidente dell’Unione Matematica Italiana, Piermarco Cannarsa.
Ecco le parole di Valditara: “Garantire pari opportunità a tutti i ragazzi è una questione di equità. Non c’è una correlazione stretta tra provenienza da una famiglia benestante e risultati scolastici. Una grande opportunità ce la fornisce il Pnrr, che richiede però il ripensamento di tutta l’offerta formativa. Abbiamo stanziato milioni per l’insegnamento delle materie Stem, per la riduzione del divario di genere, per la formazione degli insegnanti”.
“Le materie Stem sono importanti perché sempre più lavori richiederanno queste competenze e potranno favorire l’ascensore sociale, fermo dagli anni 70. Nel 2022 siamo ritornati ai risultati del 2020. Dobbiamo immaginare un cambiamento della didattica con
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/docente-tutor-valditara-porre-studenti-al-centro-rivoluzione-tecnologica-a-scuola-ce-bisogno-del-contributo-dei-docenti Autore del post: Fonte: