Impostare ChatGPT nel cellulare come fosse un’app

Ormai appare evidente come l’avvento ChatGPT abbia creato sempre più curiosità ed interesse sul ruolo dell’intelligenza artificiale nella vita di tutti i giorni e, nel nostro caso, nei meccanismi di insegnamento/apprendimento.

Per il momento, l’utilizzo di ChatGPT avviene prevalentemente da computer ed attraverso un browser, ma è possibile utilizzare ChatGPT direttamente dal vostro cellulare come se fosse un’app, seguendo le semplici indicazioni che vi fornirò.

In pratica, il collegamento al sito Web verrà visualizzato sul desktop del vostro cellulare come se fosse una qualsiasi altra app.

Innanzitutto cliccate sull’icona del vostro browser nello smartphone Android. Può essere Chrome, Firefox o qualsiasi altro browser.

Ora andate al sito Web ufficiale di ChatGPT e fate clic sui tre punti verticali visualizzati nell’angolo in alto a destra. Tra le opzioni che vi appaiono, fate clic su “Aggiungi alla schermata iniziale” . A questo punto vi verrà mostrata una piccola finestra pop-up che potrete nominare come volete (il consiglio è lasciare ChatGPT) e cliccate su Aggiungi.

Una volta fatto tutto ciò, il browser che state utilizzando povrebbe darvi due opzioni: tieni premuta l’icona dell’app in modo da poterla localizzare dove preferisci sul desktop del tuo cellulare, oppure, al contrario, premi il pulsante Fai clic su Aggiungi alla schermata iniziale in modo che venga aggiunto nel primo spazio disponibile sul desktop (e da qui potrete spostarlo dove vorrete).

 

 

 

Articoli correlati

Written on 28 Aprile 2018, 17.29 by maestroroberto

Torno a parlare di dispositivi mobili e di smartphone in particolare.

Lo faccio segnalando un ottimo articolo da Music Instruments Center che…

Written on 03 Maggio 2016, 18.51 by maestroroberto

Ecco una nuova proposta per la realizzazione di storytelling in classe, totalmente dedicata ai dispositivi mobili.

Sto parlando di…

Written on 29 Settembre 2014, 20.13 by maestroroberto

 

It’s vs Its – English Training è una nuova app Android per esercitarsi nell’inglese, progettata da Luigi…

Written on 09 Agosto 2021, 15.48 by maestroroberto

Quante volte vi sarà capitato di tentare di identificare un uccello dal suo canto!

Oggi con l’ app gratuita Merlin Bird ID del…

Written on 19 Maggio 2018, 18.36 by maestroroberto

Questo blog ha segnalato tanti strumenti online per creare word cloud, le nuvole di parole che restituiscono una rappresentazione visiva dei…

Written on 28 Dicembre 2017, 15.39 by maestroroberto

Raven Emergency SOS è un’applicazione mobile per dispositivi Android progettata per mettere in contatto i membri della famiglia…

Continua la lettura su: http://www.robertosconocchini.it/dispositivi-mobili/8409-impostare-chatgpt-nel-cellulare-come-fosse-unapp.html Autore del post: Maestro Roberto Fonte: https://www.robertosconocchini.it/

Related Articles

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.