Psicologo a scuola, Piredda (Udu): “Percorsi obbligatori di educazione alla salute mentale in ogni classe” [VIDEO]

Di Patrizia Montesanti

Presidio psicologico in ogni scuola. Questo è quanto chiede l’Udu che ha illustrato alla Camera dei Deputati la sua proposta di legge. A Orizzonte Scuola interviene Camilla Piredda, coordinatrice nazionale.

“La proposta di legge che proponiamo prevede l’introduzione di servizi di supporto psicologico gratuiti all’interno di scuole e università, al fine di fornire un percorso terapeutico a prezzi accessibili. Attualmente, l’accesso a questi servizi in Italia è riservato a pochi privilegiati, a causa dei costi elevati che oscillano tra i 60 e gli 80 euro per sessione. Inoltre, proponiamo l’istituzione di percorsi obbligatori di educazione alla salute mentale all’interno di scuole e università, al fine di prevenire problemi di salute mentale e fornire un supporto tempestivo”, spiega.

“Inoltre, riteniamo che sia importante fornire questi strumenti anche a famiglie, docenti e personale scolastico,

Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/psicologo-a-scuola-piredda-udu-percorsi-obbligatori-di-educazione-alla-salute-mentale-in-ogni-classe-video/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it

Related Articles

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.