“Rischio chiusura di 700 istituti e aumento della dispersione scolastica. Stipendi? Piccolo passo avviato dal precedente Governo. Ma ancora non basta”. INTERVISTA a Barbara Floridia (M5S)

Di Fabrizio De Angelis

Il dimensionamento scolastico, la regionalizzazione e l’aumento degli stipendi. L’opposizione si muove e mette sotto i riflettori i temi più importanti dell’attualità scolastica per pungere il Governo sulle manovre già intraprese e quelle annunciate.

Se sul dimensionamento scolastico il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha più volte ribadito la propria posizione, mentre sulla regionalizzazione ancora manca un orizzonte chiaro di interpretazione. Alcuni punti li ha fissati il Ministro Giuseppe Valditara nel corso dell’ultimo Question time alla Camera: “Voglio peraltro subito sottolineare come io abbia più volte escluso che possa essere intaccato il contratto nazionale, che non verrà certamente messo in discussione. Quanto alla polemica sui programmi scolastici, a parte l’autonomia delle scuole, voglio ricordare che c’è una giurisprudenza costituzionale, che vi inviterei a conoscere, che stabilisce essere i programmi materia di

Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/rischio-chiusura-di-700-istituti-e-aumento-della-dispersione-scolastica-stipendi-docenti-piccolo-passo-avviato-dal-precedente-governo-ma-ancora-non-basta-intervista-a-barbara-floridia-m5s/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it

Related Articles

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.