Canva continua ad inserire strumenti creativi con supporto di Intelligenza Artificiale

 

Canva sta implementando nuovi strumenti creativi con supporto di Intelligenza Artificiale.

“Magic Design”, ad esempio, è una funzione che guida alla progettazione grazie a suggerimenti relativi ad un’immagine caricata o a un modello scelto. Oppure potete scrivere una frase che descriva il tipo di design che vi interessa e lo strumento ti suggerirà una serie di stili basati su questo input.

Sebbene Canva abbia molti contenuti grafici che possiamo aggiungere alle immagini, potreste non trovare ciò di cui avete realmente bisgono per il vostro progetto. In tal caso, potete utilizzare il nuovo strumento “Disegna“, posto sulla sinistra nel kit di strumenti, che vi consente di disegnare a mano libera. Per fare ciò, offre una serie di matite e colori che potete utilizzare per scrivere o disegnare.

Una delle novità più interessanti è “Magic Edit”, che consente di sostituire o eliminare elementi di un’immagine con una dinamica molto semplice. Dovete solo eidenziare l’elemento che volete cambiare e poi descrivere con cosa sostituirlo. Come nell’esempio sopra, il pallone è diventata un’anguria!

Per saperne di più su questi ed altri nuovi strumenti in Canva, cliccate qui

 

 

Articoli correlati

Written on 23 Novembre 2021, 17.41 by maestroroberto

Vengono sempre più utilizzate a scuola le infografiche per il loro grande potere di riassumere molte informazioni in uno spazio…

Written on 07 Febbraio 2023, 17.31 by maestroroberto

Non è la prima volta che ne parlo, ma la crescita di VistaCreate hanno reso questa piattaforma la più credibile alternativa a…

Continua la lettura su: http://www.robertosconocchini.it/grafica-web/8410-canva-continua-ad-inserire-strumenti-creativi-con-intelligenza-artificiale.html Autore del post: Maestro Roberto Fonte: https://www.robertosconocchini.it/

Related Articles

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.