Valditara: “A scuola si dovrebbe studiare di più il Risorgimento e far crescere l’orgoglio positivo di appartenere alla nostra civiltà”

Giuseppe Valditara, ministro dell’Istruzione e del Merito del Governo Meloni

Intervistato da La Verità il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, oltre a parlare dei fatti di strettissima attualità e cronaca, ha fatto una piccola riflessione relativa ai programmi scolastici, in particolare a riguardo dell‘insegnamento della storia a scuola. Ecco perché secondo il capo del dicastero di Viale Trastevere si dovrebbe approfondire il periodo storico del Risorgimento italiano.

“Mi piacerebbe che in aula ci si occupasse di più del Risorgimento. Nel Risorgimento si trovano le ragioni del nostro stare insieme. Perché tanti eroi provenienti da tutta Italia decisero di unirsi ai piemontesi per unificare la nazione? Se l’Italia vuole essere grande, deve recuperare la consapevolezza di un’identità nazionale che altrimenti rischiamo di perdere”, ha esordito.

“Quella parte della nostra storia vorrei venisse non solo glorificata, ma anche studiata, discussa, celebrata. Una certa sinistra ci ha abituati ad

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/valditara-a-scuola-si-dovrebbe-studiare-di-piu-il-risorgimento-e-far-crescere-lorgoglio-positivo-di-appartenere-alla-nostra-civilta Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000