Valditara: “Il libro è insostituibile. Ragazzi abituati a navigare su Internet e non a confrontarsi con la fisicità, con l’altro”
Giuseppe Valditara (Lega), ministro dell’Istruzione del Governo Meloni
Il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, oggi, 27 marzo, è intervenuto a distanza all’evento organizzato da Confcommercio Lecco e Associazione Librai Italiani (ALI) “Quando i libri diventano medium di relazioni e di apprendimento” con il presidente dell’ALI Paolo Ambrosini e molti altri.
“Ipertrofia dell’io dei giovani di oggi”
Il capo del dicastero di Viale Trastevere ha espresso qual è la sua idea di cultura: “La cultura non sia accademia sterile o orpello decorativo ma riguardi il tessuto del paese, la carne viva del territorio, coinvolga l’impresa, soprattutto quella medio piccola. Kafka diceva che un libro deve essere un’ascia per rompere il mare di ghiaccio che è dentro di noi. Quest’immagine contiene entrambe le dimensioni: l’apprendimento su di sé e la relazione con gli altri”.
Valditara ha fatto un paragone tra la fisicità dei libri e l’immaterialità delle
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/valditara-il-libro-e-insostituibile-ragazzi-abituati-a-navigare-su-internet-e-non-a-confrontarsi-con-la-fisicita-con-laltro Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: