FAST Heroes, il progetto didattico per insegnare agli alunni delle primarie i sintomi dell’ictus e aiutare i nonni

Un progetto ideato dal Dipartimento di istruzione e politiche sociali dell’Università della Macedonia e che ha come obiettivo quello di insegnare agli alunni delle scuole primarie, attraverso attività ludiche e video, a riconoscere i principali sintomi dell’ictus e a chiamare tempestivamente i soccorsi, trasformandosi così in supereroi che salvano i nonni dall’ictus cerebrale. Il protagonista del progetto, che si basa sul legame speciale che lega nonni e nipotini, è Matteo, un bambino che si trasforma in un eroe FAST e impara a combattere il “Trombo malefico” per salvare la vita a Nonno Franco.
“L’acronimo FAST che in inglese vuol dire veloce – dichiara il Prof. Danilo Toni, Direttore Unità Trattamento Neurovascolare Policlinico Umberto I di Roma – sottolinea l’importanza del fattore tempo, ci aiuta a ricordare i principali sintomi dell’ictus cerebrale:
F come face (faccia): chiedere alla persona che manifesta sintomi al volto (il più comune è
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/fast-heroes-il-progetto-didattico-per-insegnare-agli-alunni-delle-primarie-i-sintomi-dellictus-e-aiutare-i-nonni Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: