PNRR M4C1 I1.5 “Sviluppo del sistema di formazione professionale terziaria (ITS)” – Istruzioni operative per il “Potenziamento dei laboratori degli Istituti Tecnologici Superiori – ITS Academy”.

Sono state pubblicate le istruzioni operative per l’attuazione degli interventi di Potenziamento dei laboratori degli ITS Academy. Gli strumenti sono tutti scaricabili
al seguente link https://pnrr.istruzione.it/avviso/potenziamento-dei-laboratori-degli-its-academy/
Si invitano le SS.LL. ad una lettura attenta delle suddette istruzioni e dei documenti ad esse allegati, ai quali si rimanda integralmente, e si rinvia al rispetto della seguente tempistica per l’inserimento e l’inoltro del progetto e del contratto di Finanziamento sulla piattaforma FUTURA PNRR – Gestione progetti:
dalle ore 15,00 del giorno 31 marzo 2023 alle ore 15,00 del giorno 31 maggio 2023.
Si precisa, inoltre, come indicato dall’art.5 “Supporto e accompagnamento”, che le fondazioni ITS potranno richiedere informazioni e chiarimenti direttamente all’Unità di missione per il PNRR, formulando specifici quesiti, esclusivamente tramite l’apposito applicativo presente nell’area riservata sulla piattaforma “Futura PNRR – Gestione Progetti” utilizzando la funzione “Assistenza” e che l’Unità di missione per il PNRR organizzerà appositi webinar sull’utilizzo della piattaforma e sulle modalità di attuazione dell’investimento.

Continua la lettura su: https://www.istruzione.calabria.it/pnrr-m4c1-i1-5-sviluppo-del-sistema-di-formazione-professionale-terziaria-its-istruzioni-operative-per-il-potenziamento-dei-laboratori-degli-istituti-tecnologici-superio/ Autore del post: USR-Calabria Fonte: https://www.istruzione.calabria.it/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000