Alluvione Emilia-Romagna. Risposte personalizzate – didattica dell’emergenza.

Questo Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna ha svolto mercoledì 24 maggio 2023 una conferenza di servizio per i Dirigenti e Coordinatori didattici delle Istituzioni scolastiche del sistema nazionale di istruzione delle province di Rimini, Forlì-Cesena, Ravenna, Bologna, Ferrara, Modena, rivolta in particolar modo alle scuole interessate dagli effetti degli eventi alluvionali che hanno interessato il territorio nei giorni 16-18 maggio.

Nell’occasione sono state presentate le esperienze di due Dirigenti scolastici del I e del II ciclo, rispettivamente di Forli e Bologna, diversamente colpiti dall’emergenza. I due interventi bene esemplificano le variegate problematiche che stanno coinvolgendo le scuole. Pertanto, nell’intento di offrire contributi, ausili metodologici e spunti di riflessione che possano sostenere le scuole nell’emergenza, si pubblicano gli interventi della Prof.ssa Daniela  Bandini, Dirigente Scolastica dell’I.C. 5 di Forlì e del Prof. Carlo Braga, Dirigente Scolastico dell’ITCS “G. Salvemini” di Casalecchio di Reno (Bo):

Stefano Versari – Direttore Generale

Ufficio scolastico regionale per l’Emilia-Romagna

Continua la lettura su: https://www.istruzioneer.gov.it/2023/05/29/alluvione-emilia-romagna-risposte-personalizzate-didattica-dellemergenza/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=alluvione-emilia-romagna-risposte-personalizzate-didattica-dellemergenza Autore del post: USR-Emilia Romagna Fonte: https://www.istruzioneer.gov.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000