Autonomia: ddl aumenta diseguaglianze e divari territoriali, a rischio unità del Paese

Da www.cgil.it
Roma, 25 maggio – “Esprimiamo la netta contrarietà ai contenuti del ddl Calderoli, convinti che, in un Paese che soffre di un livello drammatico e crescente di disuguaglianze sociali e di divari territoriali, l’ultima cosa che serve è allargare ulteriormente questi squilibri”. Ad affermarlo il segretario confederale della CGIL Christian Ferrari, in audizione sul disegno di legge sull’Autonomia differenziata, presso la Commissione Affari costituzionali del Senato.
“Immaginare una competenza esclusiva delle Regioni su materie di straordinaria rilevanza nazionale e strategica comporterebbe – prosegue Ferrari – la rinuncia a un governo nazionale e unitario delle politiche economiche, industriali e di sviluppo. La nostra preoccupazione è che se, come richiesto da Lombardia e Veneto, anche le altre Regioni pretendessero il trasferimento in via esclusiva di tutte le ventitré materie, dell’unità nazionale rimarrebbe ben poco”. “Da queste materie – sottolinea il dirigente sindacale – andrebbe innanzitutto
Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/attualita/politica-societa/autonomia-ddl-aumenta-diseguaglianze-divari-territoriali-rischio-unita-paese.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/