2 giugno: una data per due eventi

Il Risorgimento è sicuramente un periodo pieno di energia.

Passione, ideali e sono le caratteristiche di quegli anni.

Anche grazie ai protagonisti degli anni che partono dalla metà dell’ottocento, oggi l’Italia ha questo ordinamento.

Tutti abbiamo studiato, a scuola i più importanti protagoisti dell’epoca.

Garibaldi è stato uno di questi.

Il destino ha voluto che sia morto il 2 giugno, nello stesso giorno che nel 1946, l’Italia sarebbe diventata repubblica.

Ricordiamo, infatti, che sPensava che la repubblica fosse la forma perfetta dello Stato, ma la giudicava inadatta al popolo italiano, ancora immaturo; accettò perciò lealmente la monarchia sabauda

L’unificazione italiana, nel suo periodo culminante è soprattutto opera di tre grandi protagonisti, secondo

lo storico Salvatorelli[13], vale a dire Cavour, Mazzini e Garibaldi. Essi, sebbene discordi ed irriducibili avversari politicamente e ideologicamente, di fatto furono reciprocamente necessari, fino al punto che l’opera di ciascuno di essi sarebbe stata vana o impossibile

Continua la lettura su: https://mastrogessetto.it/2-giugno-una-data-per-due-eventi/ Autore del post: Mastro Gessetto Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000