Messaggio di inizio dell’anno scolastico 2023 -2024 del Direttore Giuseppe Pierro

Un nuovo anno scolastico sta per iniziare e, ancora una volta, siamo tutti chiamati a un impegno condiviso per dar vita a una comunità educante. Una collettività capace di rispondere alle richieste educative sia del nostro tempo sia del contesto territoriale in cui i giovani vivono. In poche parole: ‘fare scuola’.
Educare è sicuramente una sfida da affrontare con dedizione, coraggio, passione, responsabilità, entusiasmo. Lo stesso con cui ho assunto, solo un anno fa, l’incarico di Direttore dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia.
Una sfida che, a mio parere, è valsa la pena di accettare pur non sottovalutandone le difficoltà, ma prendendo coscienza degli importanti cambiamenti in corso nella società che ci chiedono di ridurre il divario culturale tra educatori e ragazzi, tra scuola e famiglia, tra scuola e istituzioni territoriali.
Educare significa far crescere, nutrire; azioni che ci riportano alle attività nelle quali ogni educatore mette a disposizione l’esperienza personale a favore delle proprie studentesse e dei propri studenti.
In questa prospettiva, ogni anno dobbiamo rinterrogarci per trovare le strategie ottimali rispetto al contesto in cui si opera.

Il messaggio completo è disponibile in allegato.

Allegati:
Scarica questo file (Saluto del Direttore USR Sicilia per avvio nuovo anno scolastico 2023 -2024.pdf)Download [Saluto del Direttore USR Sicilia per avvio nuovo anno scolastico 2023 -2024] 232 kB

Continua la lettura su: https://www.usr.sicilia.it/index.php/tutte-le-news/8697-messaggio-di-inizio-dell-anno-scolastico-2023-2024-del-direttore-giuseppe-pierro Autore del post: USR-Sicilia Fonte: https://www.usr.sicilia.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000