Collocamento in pensione dal 1° settembre 2024, domande entro il 23 ottobre 2023

http://www.cislscuola.it/uploads/media/decrMin_185_15092023.pdf

Categoria: Decreti, ordinanze, circolari, Dirigenti scolastici, Personale ATA, Personale docente, Personale educativo, Previdenza e quiescenza

Pubblicato il 15 settembre il Decreto Ministeriale che fissa a lunedì 23 ottobre 2023 il termine per la presentazione delle domande di collocamento in pensione con decorrenza 1° settembre 2024. Il termine riguarda tutto il personale scolastico ad eccezione dei Dirigenti Scolastici, per i quali la scadenza relativa alle domande di cessazione è fissata dal CCNL al 28 febbraio di ogni anno.

Entro lo stesso termine possono essere presentate le domande di revoca di precedenti istanze di cessazione per raggiungimento del limite massimo di servizio, di dimissioni volontarie, di trattenimento in servizio per il raggiungimento del minimo contributivo.

Sempre entro il 23 ottobre, inoltre, andranno presentate le richieste di trasformazione del rapporto di lavoro a part time, con contestuale riconoscimento del trattamento di pensione, da parte del personale che non ha raggiunto il limite di età, ma solo quello di servizio.

Al decreto solo allegate le indicazioni operative e la tabella riepilogativa dei requisiti richiesti per l’accesso al trattamento di pensione.

Continua la lettura su: http://www.cislscuola.it/index.php?id=2872&tx_ttnews%5Btt_news%5D=33942&cHash=ebb24f759dad3cfcacbc71fca472849c Autore del post: CISL Scuola Fonte: https://www.cislscuola.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.