Centri Provinciali per l’Istruzione degli Adulti: Funzionamento, Iscrizioni e Patto Formativo Individuale nel 2023/2024

Nel comunicato del 21 settembre 2023, il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha rilasciato importanti direttive per garantire un corretto funzionamento dei Centri Provinciali per l’Istruzione degli Adulti (CPIA) durante l’anno scolastico 2023/2024. Inoltre, sono state fornite istruzioni chiare sulle modalità di iscrizione e sui tempi per la definizione del Patto Formativo Individuale (PFI).

Organizzazione

I CPIA sono entità scolastiche autonome con una struttura organizzativa dedicata. Si suddividono in “reti territoriali di servizio” a tre livelli:

Primo livello

Volto a garantire percorsi di alfabetizzazione e apprendimento della lingua italiana funzionante, dal punto di vista amministrativo, in una sede centrale e in dei punti di erogazione di primo livello, dette sedi associate.

Secondo livello

Si riferisce alle istituzioni scolastiche di secondo grado che erogano percorsi d’istruzione degli adulti di secondo livello; tali punti di erogazione di secondo livello sono “incardinati” nelle istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado.

Terzo

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/centri-provinciali-per-listruzione-degli-adulti-funzionamento-iscrizioni-e-patto-formativo-individuale-nel-2023-2024 Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000