Centri Provinciali per l’Istruzione degli Adulti: Funzionamento, Iscrizioni e Patto Formativo Individuale nel 2023/2024

Nel comunicato del 21 settembre 2023, il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha rilasciato importanti direttive per garantire un corretto funzionamento dei Centri Provinciali per l’Istruzione degli Adulti (CPIA) durante l’anno scolastico 2023/2024. Inoltre, sono state fornite istruzioni chiare sulle modalità di iscrizione e sui tempi per la definizione del Patto Formativo Individuale (PFI).
Organizzazione
I CPIA sono entità scolastiche autonome con una struttura organizzativa dedicata. Si suddividono in “reti territoriali di servizio” a tre livelli:
Primo livello
Volto a garantire percorsi di alfabetizzazione e apprendimento della lingua italiana funzionante, dal punto di vista amministrativo, in una sede centrale e in dei punti di erogazione di primo livello, dette sedi associate.
Secondo livello
Si riferisce alle istituzioni scolastiche di secondo grado che erogano percorsi d’istruzione degli adulti di secondo livello; tali punti di erogazione di secondo livello sono “incardinati” nelle istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado.
Terzo
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/centri-provinciali-per-listruzione-degli-adulti-funzionamento-iscrizioni-e-patto-formativo-individuale-nel-2023-2024 Autore del post: Fonte: