Dimensionamento scolastico: in Emilia-Romagna ci sono circa mille alunni per scuola, ma in Basilicata sono poco più di 600

Sui dati contenuti nella pubblicazione del Ministero relativa ai numeri dell’anno scolastico appena iniziato (alunni, classi, istituzioni scolastiche e cosi via) abbiamo già scritto ampiamente.
Alcuni dati meritano però di essere rielaborati anche allo scopo di mettere in evidenza problemi organizzativi di cui si parla in questi giorni.
Una prima considerazione possibile riguarda la composizione delle istituzioni scolastiche esistenti nelle diverse regioni.
Nella tabella che proponiamo sono indicati per ciascuna regione il numero delle istituzioni scolastiche e il numero medio di alunni e di classi per ognuna di essa.
REGIONEIST.
SCOL.ALUNNIMEDIA
ALUNNICLASSIMEDIA
CLASSIPiemonte539500.32192825.41247,1Lombardia1.1341.132.53199954.25547,8Veneto592558.50594327.40546,3Friuli Venezia Giulia167135.1568097.23643,3Liguria186165.3058898.05643,3Emilia Romagna533536.269100624.84546,6Toscana470452.56396321.87846,5Umbria139110.8277975.65140,7Marche229197.6508639.76542,6Lazio722695.99996434.06947,2Abruzzo190163.7508628.45144,5Molise5234.3986622.03039,0Campania967805.88683343.00744,5Puglia627529.04484427.25043,5Basilicata11069.5876334.06336,9Calabria360254.73270814.59740,5Sicilia802669.70383535.56744,3Sardegna270182.17467510.53239,0TOTALI80897.194.400889364.06945,0
Come si può osservare la variabilità a livello territoriale è notevole.
In Basilicata ogni istituzione scolastica ha in media 633 alunni e poco meno di 37 classi; il dato è del tutto diverso in Emilia-Romagna (1.006 alunni e quasi 47 classi per istituzione scolastica).
E’ facile constatare che, tendenzialmente, nelle regioni del nord il
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/dimensionamento-scolastico-in-emilia-romagna-ci-sono-gia-piu-di-mille-alunni-per-scuola-ma-in-basilicata-sono-poco-piu-di-600 Autore del post: Fonte: