Due ragazzine picchiano una coetanea e la gente? Filma l’aggressione

Due ragazzine di 14 anni picchiano una coetanea nell’indifferenza generale. Non è una notizia nuova, né l’aggressione né l’indifferenza della gente. Nemmeno nuovo risulta il fatto che  tutta la scena viene regolarmente ripresa con lo smartphone in un sottopassaggio a  Gardone Valtrompia, nel Bresciano, finito prima sui social e poi agli atti di un’inchiesta che al momento vede indagate le due 14enni – identificate dai carabinieri – per lesioni.

Passare alle vie di fatto non è più dunque una prerogativa dei vecchi duelli rusticani né della resa dei conti fra bande per conquistare territorio. 

Forse un motivo futile, forse qualche diverbio per l’amoroso, sta di fatto che le due 14enni, per forza di cose studentesse perché rientrano nei parametri dell’obbligo scolastico, hanno aggradito la loro coetanea la quale le ha denunciate , aggiungendo che è stata presa a schiaffi e pugni. 

Tuttavia, durante l’aggressione, tante persone, invece di intervenire

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/due-ragazzine-picchiano-una-coetanea-e-la-gente-filma-laggressione Autore del post: Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.