Lo sai perché . . . la luna si può vedere anche di giorno

Anche se spesso non ci facciamo caso, il nostro satellite dà spettacolo anche di giorno.
Ma perchè la luna si può vedere anche di giorno?
Su questo è intervenuta la scienziata della Nasa Sarah Noble.
In una video-intervista condotta dal portale SciTechDaily, l’esperta spiega che tutti noi pensiamo al nostro satellite come a un oggetto notturno.
Del resto è così che ci viene mostrato in questo modo nei libri e nei film.
Persino i meteorologi usano il sole come simbolo per il giorno e la luna per la notte. Ma quest’ultima, in realtà, trascorre quasi lo stesso tempo nel cielo diurno che in quello notturno.
Il motivo è che la Luna può trovarsi a qualsiasi distanza angolare dal Sole.
Se il Sole è sopra l’orizzonte, anche la Luna può essere visibile in cielo.
Quando ad esempio si trova 90° a destra (ovest) dalla nostra stella, la Luna sarà ben visibile di
Continua la lettura su: https://mastrogessetto.it/lo-sai-perche-la-luna-si-puo-vedere-anche-di-giorno/ Autore del post: Mastro Gessetto Fonte: