Gestire eventi calamitosi a scuola come si fa in Giappone. Scarica un vademecum da usare nella tua scuola

L’arcipelago giapponese è circondato dal mare ed è situato ai confini delle placche nel mare e sulla terra. Pertanto, sin dai tempi antichi, il Giappone ha dovuto affrontare numerosi disastri naturali, tra cui terremoti, tsunami e tifoni. Come risaputo, il Giappone è una superpotenza nella prevenzione dei disastri e conduce attivamente l’educazione ai disastri per proteggere quotidianamente la vita dei bambini dai disastri naturali che potrebbero verificarsi in qualsiasi momento. Il nostro contributo esamina lo stato attuale dell’educazione ai disastri in Giappone insieme alle iniziative correlate.
L’educazione alla sicurezza attraverso l’educazione ai disastri in Giappone
L’educazione alle catastrofi è condotta, nell’industrializzato Giappone, in tutta la catena dell’istruzione e della formazione, a partire dagli asili nido, dalle scuole elementari, medie e superiori, coinvolgendo, evidentemente, come non potrebbe esserlo, anche le università, in modo
Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/gestire-eventi-calamitosi-a-scuola-come-si-fa-in-giappone-scarica-un-vademecum-da-usare-nella-tua-scuola/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it