Valditara: “Dirigenti d’azienda, manager e imprenditori in cattedra a scuola. Più laboratori per migliorare la didattica”

Di redazione
Durante il 38^mo convegno di Capri dei Giovani Imprenditori, il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha sottolineato l’importanza di rivitalizzare l’approccio didattico, soprattutto nelle materie STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica).
Il primo punto focale del nuovo corso delineato da Valditara riguarda una maggiore enfasi sui laboratori. “Nella nostra didattica sono troppo trascurati i laboratori, stiamo investendo anche in questo”, ha affermato il Ministro, evidenziando come l’Italia sia in ritardo rispetto ad altri paesi in questo ambito. L’intento è quello di rovesciare la prospettiva didattica: partire dalla realtà per arrivare all’astratto, permettendo agli studenti di appassionarsi comprendendo la realtà e poi arrivare alla regola.
Il secondo pilastro del progetto è l’investimento di 450 milioni di euro in formazione digitale. Questa iniezione di risorse si prefigge di preparare i docenti all’insegnamento digitale
Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/valditara-nella-didattica-troppo-trascurati-i-laboratori-rovesciare-la-prospettiva-partendo-dalla-realta-per-arrivare-allastratto/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it