Divari territoriali, Di Stasio (Indire): “Abbiamo formato 5mila docenti, ma c’è ancora tanta strada da fare” [VIDEO INTERVISTA]

Di Patrizia Montesanti

Durante Fiera Didacta Sicilia, la redazione di Orizzonte Scuola ha avuto l’opportunità di intervistare Margherita Di Stasio, ricercatrice dell’Indire, gettando luce su un tema cruciale dell’educazione contemporanea: i divari territoriali nello sviluppo delle competenze di base e il loro impatto nella costruzione di una cittadinanza attiva.

L’evento ha messo in evidenza l’importanza fondamentale delle competenze di base, descritte come le competenze che catalizzano la crescita e lo sviluppo del singolo e della sua comunità. L’accento è stato posto sulla comprensione e l’abbattimento dei divari, in particolare quelli territoriali, che ostacolano questa crescita, delineando un quadro di disuguaglianza educativa.

I divari territoriali in istruzione non sono una novità, ma le politiche di governi, entità nazionali e sovranazionali si stanno impegnando intensamente per superare queste disparità. Il periodo pandemico ha ulteriormente ampliato questi divari,

Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/divari-territoriali-di-stasio-indire-abbiamo-formato-5mila-docenti-ma-ce-ancora-tanta-strada-da-fare-video-intervista/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000