Una smentita alla validità dei test Invalsi

Dalla Valle D’Aosta, una smentita alla tanto decantata validità dei test Invalsi. Esiti in contraddizione.

Antro della Sibilla

È andato ad affermarsi da tempo uno stucchevole andazzo: ogni volta che si tratta di valutare l’efficienza del sistema scolastico italiano, gli organi di informazione sono avvezzi a citare i risultati Invalsi come espressione di una suprema autorità valutativa. Ora però il Notiziario Ansa dirama un articolo intitolato “Scuola, in VdA bocciati il doppio dei liceali”, ove VdA sta per Val d’Aosta. Siamo al 19 ottobre 2023. Divengono di dominio pubblico i dati relativi alle percentuali di bocciature nelle scuole secondarie valdostane per l’anno scolastico 2021-2022 rispetto alla media nazionale: nei licei il 7,8% contro il 3,4% e negli istituti tecnici il 13,3% rispetto all’8,9% (solo negli istituti professionali i bocciati valdostani sono percentualmente in misura inferiore rispetto alla media nazionale).

Ecco il commento nella fonte citata:

«Un dato che sembra andare in contraddizione con gli esiti delle prove Invalsi, dove per le classi quinte superiori “i dati valdostani nel loro complesso, ma anche quelli dei diversi percorsi di studio, sono nettamente migliori di quelli macroregionali e nazionali”, si legge nel memento statistico presentato questa mattina.»

Viene riportata nella nostra fonte anche una dichiarazione dell’assessore al Sistema educativo valdostano Jean-Pierre Guichardaz, a detta del quale la discrepanza fra i dati della sua regione e quelli esibiti dall’Invalsi per la regione medesima è tale da spingere a porre il tema “anche a livello nazionale, perché alla valutazione uniforme dell’Invalsi non corrispondono i risultati

Continua la lettura su: https://www.matmedia.it/una-smentita-alla-validita-dei-test-invalsi/ Autore del post: Matmedia Fonte: http://www.matmedia.it

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000