Il livello culturale e professionale dei docenti

Si discute molto sul livello culturale e professionale di presidi e docenti e con tanti verdetti contrastanti. Il tema  affrontato e analizzato anche in un quaderno degli Annali della PI del 1984.

Noi vorremmo che la scuola, ogni scuola, fosse, prima di ogni altra cosa, l’ambiente di vita e di lavoro di persone in armonia tra loro e all’altezza del compito; vorremmo soprattutto presidi di valore e insegnanti degni del nome, che amino stare in classe.

Oggi si discute molto degli uni e degli altri; e sulla adeguatezza della maggioranza di loro a svolgere, come si dovrebbe, il compito, si esprimono forti riserve. Sui docenti, c’è stato chi ha ipotizzato che 1 su 20 dovrebbe essere licenziato ( si veda La Tecnica della Scuola); una percentuale cioè del 5%, che in effetti non sembra così penalizzante, se comparata ad altri settori professionali (medici, docenti universitari o magistrati o gli stessi presidi) per i quali ciascuno è realisticamente portato ad aumentare almeno di qualche unità il dato percentuale degli inadeguati.

Se ne discute oggi, ma se ne discuteva anche ieri e con grande attenzione e preoccupazione. Una prova è nel passo seguente, che descrive «la situazione di fatto» come vista e analizzata nelle cause dai dirigenti della allora esistente Direzione generale per l’istruzione classica scientifica e magistrale in un Quaderno del 1984.

La situazione di fatto.

Nessuno può negare che l’attuale livello culturale e professionale dei docenti è, mediamente, sotto il livello di guardia. La gravità della situazione di fatto dipende

Continua la lettura su: https://www.matmedia.it/il-livello-culturale-e-professionale-dei-docenti/ Autore del post: Matmedia Fonte: http://www.matmedia.it

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000