Bus scolastici troppo cari: a rischio il diritto allo studio. Il caso in Regno Unito

L’innalzamento generale dei costi del settore scolastico nel Regno Unito, in stato patologico cronico relativamente al ricambio prima generazionale e poi esecutivo del personale, scioperi di quest’ultimo ed accordi sindacali difficilmente raggiungibili in termini di adeguamento salariale, prezzi per il mantenimento delle attività scolastiche ed extra-curriculari, senza escludere i servizi aggiuntivi, troppo elevati per le famiglie, risulta essere una delle principali cause dell’aumento del fenomeno dispersivo nel regno Unito. La chiusura dei plessi scolastici, in relazione all’assenza dei fondi per il mantenimento degli stessi, porta gli studenti ad un’esagerata mobilità: costretti a viaggiare talvolta per oltre 40 chilometri dal proprio domicilio, i più piccoli necessitano di un trasporto scolastico aggiuntivo con educatore al seguito, servizio che diviene sempre più costoso per la manutenzione dei veicoli ed i determinanti aumenti dei prezzi delle materie prime propri del fenomeno inflazionario. Alcune famiglie, dunque impossibilitate a permettersi tale servizio, affidano

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/bus-scolastici-troppo-cari-a-rischio-il-diritto-allo-studio-il-caso-in-regno-unito Autore del post: Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.