Come una VPN gratis puo’ proteggere i vostri dati nell’era dell’AI

L’intelligenza artificiale è entrata nelle nostre vite e le ha cambiate. Utilizziamo l’intelligenza artificiale nel lavoro, nella casa e nell’intrattenimento. L’intelligenza artificiale può creare molti vantaggi, come una migliore assistenza sanitaria, trasporti più sicuri e puliti, una produzione più efficiente e un’energia più economica e sostenibile. Allo stesso tempo, sono sorte molte domande sulla privacy dei dati.

È importante notare che una VPN gratis può salvaguardare le vostre informazioni personali. Una VPN cripta il traffico Internet e protegge la vostra identità online. Ciò è particolarmente importante quando si utilizzano le app d’intelligenza artificiale su reti Wi-Fi pubbliche, poiché queste connessioni sono meno sicure. Una VPN gratuita nasconde il vostro indirizzo IP e vi consente di navigare in Internet in modo anonimo, indirizzando il vostro traffico attraverso server sicuri. Inoltre, una VPN stabilisce un tunnel sicuro tra il dispositivo e il fornitore di servizi d’intelligenza artificiale durante l’utilizzo di applicazioni d’intelligenza artificiale che richiedono l’accesso ha dati personali, garantendo che i dati siano crittografati e sicuri anche durante la trasmissione. Installate quindi una VPN su tutti i dispositivi che utilizzate quotidianamente.

 

L’ascesa dell’IA

L’intelligenza artificiale è cresciuta in modo impressionante e si prevede che il mercato dell’AI raggiungerà i 407 miliardi di dollari entro il 2027, secondo Forbes. Nel 2021, l’8% delle imprese dell’UE utilizzerà tecnologie d’intelligenza artificiale.

Secondo i dati di Forbes Advisor 2023, il 97% dei proprietari di aziende ritiene che la ChatGPT porterà benefici alle loro imprese. Le applicazioni basate sull’IA possono elaborare enormi volumi di dati, dando alle aziende la possibilità di ottenere informazioni utili e prendere decisioni sagge.

Tuttavia, questo rapido aumento dell’adozione dell’IA solleva anche dubbi sulla privacy dei dati. Poiché l’IA si basa su vasti insiemi di dati per l’addestramento e l’inferenza, la raccolta, l’archiviazione e l’analisi delle informazioni personali diventano un punto critico.

Questioni di privacy dei dati

  1. Accessi non autorizzati, violazioni e raccolta di dati invasivi.

Grazie alla tecnologia AI vengono continuamente raccolti, salvati ed esaminati enormi volumi di dati personali. I dispositivi edge abilitati all’IA, tra cui fotocamere e altoparlanti intelligenti, raccolgono spesso dati senza l’esplicito consenso dei consumatori. Questi dispositivi sono sempre in ascolto e in registrazione, il che aumenta il rischio di raccogliere informazioni private e di violare la privacy. Esiste un grave rischio per la privacy personale derivante da potenziali violazioni dei dati e da accessi illegali. Ad esempio, una debolezza in un’applicazione guidata dall’intelligenza artificiale ha portato alla compromissione di 100 milioni di record di clienti in una violazione dei dati avvenuta presso Capital One nel 2019.

2. Mancanza di trasparenza.

Gli algoritmi d’IA spesso funzionano come scatole nere, rendendo difficile la comprensione del funzionamento interno e del processo decisionale. Questa mancanza di trasparenza può sollevare preoccupazioni su pregiudizi, discriminazioni e decisioni ingiuste, con un impatto sulla privacy degli individui e il potenziale perpetuarsi di disuguaglianze sociali. Gli algoritmi d’intelligenza artificiale possono inavvertitamente rafforzare i pregiudizi della società, influenzando le decisioni di assunzione, l’approvazione di prestiti e altre aree critiche della vita, perpetuando le disuguaglianze.

3. Previsione d’informazioni sensibili.

Grazie alle analisi basate sull’intelligenza artificiale, le aziende possono prevedere informazioni sensibili come l’affiliazione politica, l’orientamento sessuale o le condizioni di salute mentale. L’uso non autorizzato di tali informazioni private può avere gravi conseguenze per gli individui e la fiducia della società.

4. Aggregazione dei dati tra domini.

I sistemi d’intelligenza artificiale spesso si basano su dati provenienti da diverse fonti e domini per migliorare le loro prestazioni e la loro precisione. Se da un lato l’aggregazione dei dati può fornire informazioni preziose, dall’altro espone a rischi per la privacy. Le informazioni sensibili di un dominio possono essere inavvertitamente collegate a un altro, compromettendo la privacy individuale e sollevando preoccupazioni sulla proprietà dei dati e sul consenso.

È importante trovare un equilibrio tra le opportunità offerte dall’IA e la conservazione dei dati personali.

Modi per migliorare la privacy dei dati nell’era moderna dell’intelligenza artificiale

L’implementazione di strategie e soluzioni solide è fondamentale per affrontare le sfide della protezione dei dati nel mondo dell’IA di oggi. Ecco alcune misure per migliorare la privacy dei dati che dovrebbero essere adottate dagli sviluppatori d’IA:

1.  Minimizzazione dei dati.  Si devono raccogliere solo le informazioni necessarie. Per le applicazioni d’intelligenza artificiale, ciò significa raccogliere i dati essenziali per lo scopo previsto e niente di più.

2. Privacy by design. La privacy dovrebbe essere integrata nello sviluppo dei sistemi d’IA fin dall’inizio. I quadri di riferimento per la privacy by design, come quelli delineati dall’Internazionale Associati on Privacy Professionale, promuovono l’inserimento di considerazioni sulla privacy in tutti i livelli dell’architettura dei sistemi d’IA.

3. Tecniche di crittografia. Utilizzate tecniche di crittografia robuste per salvaguardare i dati in tutte le fasi. La crittografia garantisce che, anche se i dati vengono intercettati, le parti non autorizzate non possano leggerli.

4. Una solida governance dei dati. Le organizzazioni devono stabilire quadri completi di governance dei dati. Ciò include politiche forti di protezione dei dati, pratiche di consenso informato e metodi di crittografia per salvaguardare i dati sensibili durante il loro ciclo di vita. Anche la conformità a normative come il Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) può migliorare la privacy dei dati nel panorama dell’IA.

5. Trasparenza: Gli sviluppatori dovrebbero concentrarsi sulla creazione di modelli d’IA che forniscano un chiaro ragionamento dietro le loro decisioni. Metodi d’IA spiegabili, come gli algoritmi di apprendimento automatico interpretabili, possono aiutare a garantire la responsabilità e a mitigare i pregiudizi nei processi decisionali.

Tuttavia, tutti i punti sopra citati potrebbero rispondere ai problemi di privacy e aumentare il livello di fiducia nell’IA, ma sembra che in un mercato altamente competitivo nessuno punti ad aprire gli algoritmi decisionali e a ridurre al minimo la raccolta dei dati. In queste condizioni, è essenziale dare agli individui la possibilità di proteggere la propria privacy.

https://unsplash.com/photos/two-women-facing-security-camera-above-mounted-on-structure-fPxOowbR6ls

Ecco alcuni punti aggiuntivi che ogni persona può adottare per salvaguardare i dati personali:

1)          Rafforzate le password e l’autenticazione a due fattori. Create password forti per ogni vostro account online. È uno dei modi più semplici ed efficaci per migliorare la privacy dei dati. Mescolate caratteri, cifre e simboli; rendetele impossibili da dedurre. Inoltre, attivate l’autenticazione a due fattori ogni volta che è possibile.

2)          VPN. Iniziate installando una VPN su ogni dispositivo, compresi smartphone e tablet. Vi aiuterà a mantenere la privacy online criptando i vostri dati e nascondendo il vostro indirizzo IP.

3)          Mantenere aggiornati software e applicazioni. Mantenete aggiornati i vostri dispositivi e le vostre applicazioni. Gli aggiornamenti del software spesso includono patch di sicurezza che risolvono le vulnerabilità, aiutando a proteggere i vostri dati da potenziali minacce.

4)          Siate cauti nella condivisione d’informazioni personali. Pensateci due volte prima di condividere informazioni personali online. I vostri social network sono una miniera d’oro per chi raccoglie dati. Vi suggeriamo di rivedere le vostre impostazioni sulla privacy e di ridurre la quantità d’informazioni che condividete con il pubblico.

5)          Leggere l’informativa sulla privacy. È semplice: è necessario leggere l’informativa sulla privacy prima di spuntare la casella Accetto. Potreste rimanere sorpresi dalla quantità d’informazioni raccolte dalle vostre applicazioni, soprattutto dai social media.

Adottando queste misure proattive, le persone possono rafforzare in modo significativo la loro privacy dei dati in un mondo guidato dall’intelligenza artificiale. È difficile ma non impossibile mantenere il controllo sulle proprie informazioni personali. Posso davvero godere dei vantaggi dell’era digitale con fiducia.

Insieme alle opportunità si presenteranno nuove sfide. Possiamo superare queste sfide solo con l’impegno congiunto di aziende, governi e individui. Non possiamo ignorare la privacy dei dati, anche se i vantaggi dell’IA sono innegabili. Facendo attenzione alla raccolta dei dati, utilizzando la crittografia e prendendo decisioni informate sulla tecnologia che utilizziamo, possiamo navigare nel panorama dell’IA con fiducia.

Continua la lettura su: http://www.robertosconocchini.it/intelligenza-artificiale/8629-come-una-vpn-gratis-puo-proteggere-i-vostri-dati-nellera-dellai.html Autore del post: Maestro Roberto Fonte: https://www.robertosconocchini.it/

Articoli Correlati

Come proteggere lo smartphone

in collaborazione con Mr Key Shop

Proteggere lo smartphone è più importante di quanto non si creda: l’avvento di questi dispositivi ha rivoluzionato il mondo e le nostre vite, ma ha anche esposto i nostri dati personali ai nuovi pericoli. Tenerli al sicuro d’altra parte è facile seguendo alcuni semplici accorgimenti.

Al giorno d’oggi basta uno smartphone per tenersi in contatto con gli amici, fare acquisti online, per lavorare e gestire la casa attraverso la domotica, per divertirsi ascoltando la musica, guardando film e serie TV o giocando ai più famosi giochi per cellulare. Trattandosi di un dispositivo che può svolgere così tante operazioni, lo smartphone spesso contiene grandi quantità di dati personali da proteggere assolutamente per evitare che finiscano nelle mani di malintenzionati e cybercriminali. Proteggere lo smartphone significa tenere al sicuro i dati sensibili, le password, i file importanti, i numeri delle carte di credito e di altri metodi di pagamento e tanto altro ancora. Oggi esistono tante modalità per salvaguardare il proprio telefono e tutto ciò che contiene: basterà adottare alcuni semplici accorgimenti per godersi le attività preferite senza il timore di subire furti di dati. Oltre a proteggere il telefono con una password si può è consigliabile acquistare un antivirus e una VPN per navigare online.

Tra le opzioni più convenienti e garantite per acquistare strumenti di protezione per smartphone c’è lo store online Mr Key Shop, un rivenditore specializzato di software che da oltre vent’anni offre ai propri clienti un vasto assortimento di prodotti per la sicurezza a prezzi competitivi. Oltre a una vasta gamma di strumenti per proteggere i propri dispositivi, sullo shop si trovano i sistemi operativi
Windows in offerta
, i prodotti Windows Server ed è possibile
acquistare Office risparmiando
fino al 70% rispetto ai prezzi tradizionali. Il rivenditore fa della
digitalizzazione aziendale
e personale la propria mission e oltre ai forti sconti offre ai suoi clienti una lunga serie di vantaggi esclusivi. Nei prossimi paragrafi spiegheremo quali sono gli strumenti che si possono adottare per proteggere lo smartphone,
come installare una VPN
e dove acquistarli al miglior prezzo.
Scaricare Antivirus per cellulare Android e iOS
Come i computer, anche gli smartphone sono soggetti a continui attacchi da parte di virus, malware e altre minacce informatiche in grado di compromettere la sicurezza del dispositivo. Ecco perché è così importante incrementare i livelli di protezione del proprio telefono. Il modo migliore per farlo è installare un antivirus, uno strumento fondamentale per svolgere tutte le tue attività preferite senza subire danni. Questi software sono pensati proprio per proteggere da tutte le minacce più recenti, per rilevare eventuali problemi legati alla privacy nelle app installate, per localizzare il dispositivo, per bloccarlo e cancellare i dati da remoto in caso di furto.

Oggi, grazie a
Mr Key Shop
è possibile trovare le migliori
offerte antivirus
per Android e iOS a prezzi competitivi, risparmiando notevolmente. Il sito è attualmente la prima scelta della maggior parte di utenti che desiderano acquistare strumenti per la protezione del proprio smartphone e di altri device. Ciò è ampiamente dimostrato dall’ottimo punteggio di 4.9 su Trustpilot
e dalle tantissime recensioni online positive e verificate. Il catalogo include i migliori marchi di antivirus in commercio, come ESET, AVAST, Norton, Bitdefender, Kaspersky e McAfee ed è possibile scegliere il piano di abbonamento più adatto alle proprie esigenze. Ecco i tanti vantaggi di cui può godere chi si affida a Mr Key Shop:

Acquistando un abbonamento a uno dei migliori antivirus Android o iOS sul catalogo l’acquisto rimarrà legato al proprio account: questo significa che, finché si rientra nel numero di dispositivi per cui è stata acquistata la licenza, in caso di guasto sarà possibile reinstallare l’antivirus su un nuovo smartphone.

Il codice di attivazione dell’antivirus viene spedito via email immediatamente dopo l’acquisto, insieme al link per il download del prodotto acquistato, alle istruzioni dettagliate per attivare l’abbonamento, alla fattura e ai contatti del servizio di assistenza tecnica, gratuita e in italiano.

Si può scegliere tra diversi metodi di pagamento sicuri e tracciati, come ad esempio Apple Pay e PayPal. Su tutti i prodotti vale inoltre la garanzia “soddisfatti o rimborsati”.

La consegna dei prodotti è interamente digitalizzata, oltre a consentire di ricevere i prodotti via email entro pochi secondi dell’acquisto, ciò permette di evitare costi aggiuntivi per le spese di spedizione.

Scegliendo Mr Key Shop per i propri acquisti si contribuisce alla salvaguardia dell’ambiente, affidandosi a un’azienda 100% eco-friendly che non genera emissioni per il trasporto fisico e non produce alcun tipo di imballaggio inquinante.

Su Mr Key Shop sono disponibili tutti i
migliori antivirus per Android o iOS e le
migliori VPN per smartphone attualmente in commercio. Per esempio, è possibile
acquistare McAfee Total Protection
a soli 14,99€ risparmiando notevolmente sul prezzo originale. Oltre ai software per la sicurezza del telefono su Mr Key Shop è possibile acquistare i
sistemi operativi Windows
(Windows 11, Windows 10, Windows 8.1 e Windows 7),
Windows Server
e i prodotti correlati,
Office 2021
e tutte le altre versioni del pacchetto Office per PC e
Office per Mac
.

Vediamo ora come proteggere Android da virus e da altre minacce informatiche con i software disponibili.
Kaspersky
Kaspersky è attualmente uno dei migliori marchi di antivirus sul mercato e propone diverse soluzioni per proteggere i dispositivi Android. Kaspersky Total Security offre ottimi livelli di protezione per quanto riguarda sicurezza di firewall, password manager, la funzionalità Parental Control e la scansione delle vulnerabilità informatiche.

Pensata per bloccare malware, trojan, ransomware e tutte le minacce più pericolose del web, questa versione include anche una VPN gratuita con un tetto massimo di 300 MB di traffico giornaliero. Un’altra ottima versione è Kaspersky Internet Security, pensata per offrire una protezione avanzata al dispositivo e per proteggerlo contro malware, tentativi di phishing, furto di dati e violazione della privacy. L’app Android offre inoltre la possibilità di incrementare la sicurezza sul dispositivo attivando alcune funzionalità aggiuntive, come il parental control, l’ottimizzazione della batteria e altre funzioni utili in caso di furto.
ESET
ESET è un altro ottimo software pensato per proteggere i dispositivi Android da virus, malware, ransomware e altre minacce informatiche tra le più pericolose. L’antivirus è estremamente leggero in termini di risorse impiegate, si è recentemente dimostrato l’unico in grado di non rilevare falsi positivi (siti segnalati erroneamente come pericolosi) ed è molto semplice da usare anche per gli utenti meno esperti.

Si può scegliere tra la versione ESET Internet Security per proteggere lo smartphone da tanti tipi di attacchi, incrementare la privacy e godere di ottimi sistemi antifurto, e la versione ESET Mobile Security, che consente addirittura di monitorare la casa da remoto.

Oltre alla versione base Internet Security, si può optare per McAFEE Total Protection, che include un firewall, il parental control, il password manager e la scansione delle vulnerabilità.
Bitdefender
Un’altra possibilità è proteggere lo smartphone con Bitdefender, altro marchio leader del settore, capace di garantire protezione dagli “attacchi zero-day”, ossia tramite modalità ancora ignote a chi si occupa di sicurezza informatica.

La versione per dispositivi mobili Android si chiama Bitdefender Mobile Security, pensata per offrire ottimi livelli di protezione da tutte le minacce più recenti. Anche la versione Total Security è compatibile con i dispositivi Android
e iOS e può essere installata anche su computer Windows e Mac.
Avast
Avast è un altro marchio che non ha bisogno di presentazioni. La versione Premium Security è pensata appositamente per bloccare gli attacchi di eventuali hacker e per proteggere i dispositivi mobili Android e iOS.

Per chi desidera navigare su Internet in totale sicurezza godendo di un ottimo livello di protezione della privacy, Avast SecureLine VPN è un’ottima scelta.
Norton
Infine troviamo Norton, un marchio che spopola sul mercato dagli anni ‘90 e che continua a evolversi per venire incontro alle esigenze più attuali. Tutte le versioni disponibili sul catalogo di Mr Key Shop sono compatibili con la maggior parte dei dispositivi Android e iOS e con i device Windows e Mac.

Disponibile nelle versioni Standard, Deluxe e Premium, garantisce un alto grado di protezione per oltre 10 dispositivi e fino a 75 GB di spazio di backup in cloud.
Utilizzare una VPN per smartphone
Ricorrere a una VPN rappresenta un altro ottimo modo per proteggere lo smartphone durante la navigazione su Internet. Si tratta di strumenti creati appositamente per nascondere le proprie attività online e per mascherare il proprio indirizzo IP creando una rete privata a cui può accedere solo chi autorizzato. Il catalogo di Mr Key Shop include le migliori VPN attualmente sul mercato, anch’esse acquistabili con sconti fino al 70% rispetto ai prezzi tradizionali. Ecco quali sono le migliori.

HMA VPN 2022
Ecco un ottimo marchio grazie al quale si può navigare su Internet in modo sicuro, protetto e anonimo sfruttando una delle più avanzate tecnologie di tunnelling e ad ottime velocità. Acquistando HMA VPN 2022 su Mr Key Shop si può scegliere tra diversi piani di abbonamento: per un mese, un anno, due anni o tre anni a seconda delle tue esigenze. HMA VPN è compatibile sia con i dispositivi Android che con i sistemi iOS.
AVAST SecureLine VPN 2022
Ecco un’altra ottima soluzione per Android e iOS: la VPN AVAST SecureLine è stata progettata per consentire di navigare online in totale sicurezza, per tutelare al massimo i dati personali e per proteggere lo smartphone da hacker.
NordVPN
Anche NordVPN rappresenta un’eccellente soluzione per chi desidera proteggere la propria privacy mentre è connesso con lo smartphone. Disponibile sia per i device Android che iOS e progettata per crittografare qualsiasi tipo di file in pochi secondi, la VPN offre 10 GB di archiviazione privata in cloud, esegue automaticamente il backup dei dati e aiuta gli utenti a generare password complesse e sicure. Inoltre, NordVPN consente di migliorare ulteriormente la sicurezza informatica proteggendo lo smartphone da malware, tracker e annunci pubblicitari.
Scaricare le app da fonti sicure
Tra i tanti accorgimenti che si dovrebbero adottare per tutelare la propria privacy non va dimenticato di fare attenzione a scaricare le app sempre e solo da fonti sicure. Questo significa limitarsi a effettuare il download di applicazioni solamente dagli store ufficiali o da rivenditori affidabili. Scaricare un’app prima che venga pubblicata sul Play Store o sull’App Store significa utilizzarla prima che sia sottoposta ai controlli di sicurezza. Gli smartphone Android offrono diverse modalità per nascondere le app di origine sconosciuta dalla lista delle applicazioni disponibili. A chi invece usa un iPhone consigliamo di limitarsi a scaricare le app dallo store ufficiale Apple.
Gestire le password
Un altro metodo utile per proteggere i propri account e i propri file è usare password complesse ed efficaci, ma che siano anche facili da ricordare. Molto importante è anche diversificare al massimo le password utilizzate per i diversi account: in questo modo, in caso di furto di una password, tutti gli altri account rimarrebbero al sicuro. Oggi esistono anche alcuni utili tool pensati per chi fatica a tenere a mente tutte le sue password: ad esempio, il Password Manager di Android è uno strumento pensato per memorizzare tutte le proprie chiavi di accesso e per aiutarci a creare password più sicure possibile.
Aggiornare app e sistema operativo
Un altro ottimo modo per essere sicuri di proteggere al massimo lo smartphone dalle più recenti minacce informatiche è aggiornare periodicamente le app e il sistema operativo. Gli aggiornamenti periodici vengono rilasciati appositamente per incrementare la sicurezza in vista della costante comparsa di minacce informatiche. È certamente consigliabile modificare le impostazioni del dispositivo in modo da ricevere una notifica per ogni nuovo aggiornamento disponibile.
Non cliccare sui link sospetti
Infine, è estremamente importante fare attenzione a non cliccare su link sospetti che potrebbero aprire le porte del dispositivo a virus, malware e tante altre minacce informatiche estremamente pericolose. Capita sempre più spesso di ricevere email o sms da numeri e indirizzi sconosciuti – ma anche da conoscenti e amici ignari di avere un virus nel proprio dispositivo
– che contengono link ingannevoli o allegati pericolosi. Il modo migliore per proteggersi da questo tipo di attacco è contattare la persona da cui abbiamo ricevuto il messaggio sospetto per verificare che non si tratti di un tentativo di phishing.
Conclusioni
In conclusione, oggi esistono diversi accorgimenti utili da adottare per proteggere lo smartphone dalla maggior parte delle minacce del web. Sebbene alcune soluzioni possano essere spesso costose, grazie a Mr Key Shop è possibile ottenere i migliori antivirus e le migliori VPN risparmiando notevolmente, godendo di tutte le necessarie garanzie e usufruendo di un servizio efficiente e sicuro.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000