“Tu quis es? Interrogativi sull’identità”. Incontri ed approfondimenti.

Il Cortile dei Gentili (Pontificio Consiglio della Cultura) e il Centro Studi “La permanenza del classico” (Alma Mater Studiorum – Università di Bologna), in collaborazione con questo Ufficio Scolastico Regionale, propongono agli studenti e ai docenti delle scuole secondarie di II grado statali e paritarie dell’Emilia-Romagna un percorso di esplorazione di testi classici sul tema dell’identità, incentrato sulle domande «Che cosa è l’uomo?», da un punto di vista generale e indeterminato, e «Chi sei tu?», in senso personale ed esistenziale.

In allegato nota USR-ER 1 dicembre 2023, prot. n. 33081, di presentazione del percorso didattico e i materiali di lavoro.

Continua la lettura su: https://www.istruzioneer.gov.it/2023/12/01/tu-quis-es-interrogativi-sullidentita-incontri-ed-approfondimenti/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=tu-quis-es-interrogativi-sullidentita-incontri-ed-approfondimenti Autore del post: USR-Emilia Romagna Fonte: https://www.istruzioneer.gov.it

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000