Ministro Valditara ignora consigli degli esperti: scuole in pericolo con la nuova sperimentazione quadriennale?

L’onorevole Irene Manzi, responsabile scuola del Partito Democratico, ha espresso la sua preoccupazione riguardo alla recente circolare inviata alle scuole dal Ministro Valditara. La circolare, che richiede l’adesione alla sperimentazione quadriennale della filiera tecnico professionale entro il 30 dicembre, è stata inviata nonostante il parere negativo del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione e una discussione parlamentare in corso al Senato sulla riforma della filiera tecnico professionale.

Secondo l’onorevole Manzi, la sperimentazione, disciplinata dal decreto ministeriale, è stata definita dal maggiore organo collegiale e consultivo della scuola italiana come frettolosa e priva del tempo necessario per orientare gli studenti e per formare e affiancare i docenti. Questi rilievi di merito avrebbero richiesto una riflessione supplementare da parte del ministro.

Tuttavia, il Ministro Valditara ha deciso di procedere nonostante il parere contrario, rischiando di generare disparità tra le istituzioni scolastiche, impedire un serio ed efficace orientamento agli studenti e creare enormi problemi di gestione alle scuole.

L’onorevole Manzi ha inoltre criticato la scelta del Ministro di creare un Ministero del Made in Italy, che dovrebbe partire il prossimo anno ma non è ancora legge. Secondo lei, tra questa scelta sbagliata e inutile e una sperimentazione approssimativa e affrettata, il Ministro Valditara dimostra di non avere alcun interesse a confrontarsi con il mondo della scuola per dare il via a riforme necessarie e organiche, che tengano conto del lavoro già fatto.

Per l’ennesima volta, l’onorevole Manzi sostiene, assistiamo a un provvedimento bandiera che, in questo caso, rischia di mettere ulteriormente in difficoltà il sistema di istruzione.

Continua la lettura su: https://www.oggiscuola.com/web/2023/12/12/ministro-valditara-ignora-consigli-degli-esperti-scuole-in-pericolo-con-la-nuova-sperimentazione-quadriennale/ Autore del post: OggiScuola Fonte: https://www.oggiscuola.com/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000