Francia, docente presenta ‘Diana e Atteone’ in classe: proteste e minacce da studenti musulmani per le figure nude nel dipinto

ISSOU – Un recente episodio in una scuola media di Issou, una cittadina a 40 chilometri da Parigi, ha sollevato questioni complesse riguardanti l’educazione artistica e la sensibilità culturale.

Un insegnante ha presentato agli studenti un dipinto del XVII secolo, “Diana e Atteone” di Giuseppe Cesari, suscitando proteste da parte di alcuni studenti musulmani.

Il dipinto, che raffigura figure nude, è stato introdotto come parte del curriculum di studi artistici della scuola.

Tuttavia, la reazione di alcuni studenti ha portato a una serie di proteste e minacce, costringendo gli insegnanti a sospendere temporaneamente le lezioni.

Questo incidente ha rievocato il ricordo e le ferite dell’omicidio di Samuel Paty, un insegnante francese che è stato brutalmente assassinato nel 2020 dopo aver mostrato caricature del profeta Maometto durante una lezione sulla libertà di espressione.

Gli insegnanti e il personale scolastico sono preoccupati per l’escalation della tensione.

Molti si chiedono come gestire al meglio la situazione, cercando di bilanciare la libertà di insegnamento e il rispetto delle diverse sensibilità culturali e religiose degli studenti.

La comunità educativa è ora di fronte a una sfida: come promuovere l’arte e la cultura senza offendere le sensibilità religiose?

Questo incidente sottolinea l’importanza di un dialogo aperto e rispettoso tra scuola e famiglie, e la necessità di

lavorare insieme per costruire un ambiente di apprendimento inclusivo e rispettoso.

Mentre la scuola e la comunità cercano di risolvere la situazione, resta da vedere come questo incidente

influenzerà il dibattito più ampio sulla libertà di espressione nelle scuole francesi.

Questo incidente serve come un promemoria che l’educazione è un campo complesso, dove la libertà di

insegnamento e il rispetto delle diverse sensibilità culturali e religiose devono andare di pari passo.

È un compito difficile, ma fondamentale, per costruire una società inclusiva e tollerante.

Rimane da vedere come la scuola e la comunità risponderanno a questa sfida nei prossimi giorni.

Continua la lettura su: https://www.oggiscuola.com/web/2023/12/13/francia-docente-presenta-diana-e-atteone-in-classe-proteste-e-minacce-da-studenti-musulmani-per-le-figure-nude-nel-dipinto/ Autore del post: OggiScuola Fonte: https://www.oggiscuola.com/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000