Rischio inondazioni nel Mediterraneo: l’innalzamento del mare è tre volte maggiore del previsto

Il Mediterraneo si conferma una delle aree dove gli effetti del cambio climatico sono più estremi e più rapidi con conseguenze drammatiche per le coste e gli ecosistemi marini. Secondo uno studio, realizzato da ricercatori italiani dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, dalle sedi di Bologna e Roma, e dell’Università olandese di Radboud, in alcune zone del Mediterraneo il livello del mare sta salendo a velocità tripla rispetto alle stime fatte finora. Le proiezioni realizzate dai ricercatori italiani fanno prevedere che come conseguenza di tale innalzamento oltre 38.500 chilometri quadrati di coste saranno presto a rischio inondazione.

Le misurazioni dei mareografi (cioè gli strumenti che registrano le variazioni del livello del mare e ne stabiliscono il valore medio in un determinato luogo n.d.r,) e i dati dell’altimetria radar satellitare mostrano che il livello medio globale del mare (GMSL) negli ultimi due secoli sta aumentando a ritmi più rapidi rispetto agli

Continua la lettura su: https://www.repubblica.it/green-and-blue/2023/12/29/news/mediterraneo_coste_rischio_inondazione-421776898/?rss Autore del post: La Repubblica Fonte: https://www.repubblica.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000