Rischio inondazioni nel Mediterraneo: l’innalzamento del mare è tre volte maggiore del previsto

Il Mediterraneo si conferma una delle aree dove gli effetti del cambio climatico sono più estremi e più rapidi con conseguenze drammatiche per le coste e gli ecosistemi marini. Secondo uno studio, realizzato da ricercatori italiani dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, dalle sedi di Bologna e Roma, e dell’Università olandese di Radboud, in alcune zone del Mediterraneo il livello del mare sta salendo a velocità tripla rispetto alle stime fatte finora. Le proiezioni realizzate dai ricercatori italiani fanno prevedere che come conseguenza di tale innalzamento oltre 38.500 chilometri quadrati di coste saranno presto a rischio inondazione.
Le misurazioni dei mareografi (cioè gli strumenti che registrano le variazioni del livello del mare e ne stabiliscono il valore medio in un determinato luogo n.d.r,) e i dati dell’altimetria radar satellitare mostrano che il livello medio globale del mare (GMSL) negli ultimi due secoli sta aumentando a ritmi più rapidi rispetto agli
Continua la lettura su: https://www.repubblica.it/green-and-blue/2023/12/29/news/mediterraneo_coste_rischio_inondazione-421776898/?rss Autore del post: La Repubblica Fonte: https://www.repubblica.it