• Comunity
  • Notizie
    • Articoli sulla Didattica
    • Siti istituzionali
    • Notizie sulla Scuola
    • Cosa dicono i Sindacati
    • La Scuola sui quotidiani
    • Argomenti per la Didattica
  • Eventi
    • Crea un Evento
    • I miei Eventi
    • Tutti gli Eventi
    • Eventi registrati
  • Servizi
    • Richiesta Piattaforme didattiche
    • Gestione Newsletter
    • Tutti i Servizi
  • 5×1000
  • Il progetto
  • Contatti
    Accedi Registrati
    • Comunity
    • Notizie
      • Articoli sulla Didattica
      • Siti istituzionali
      • Notizie sulla Scuola
      • Cosa dicono i Sindacati
      • La Scuola sui quotidiani
      • Argomenti per la Didattica
    • Eventi
      • Crea un Evento
      • I miei Eventi
      • Tutti gli Eventi
    • Servizi
      • Richiesta Piattaforme didattiche
      • Gestione Newsletter
      • Tutti i Servizi
    • 5×1000
    • Il progetto
    • Contatti
    • Accedi | Registrati
    Home » Vedi le Riviste Culturali » Vedi tutti i post sull'Ambiente

    Categoria: Vedi tutti i post sull’Ambiente

    Dobbiamo cambiare i nomi di certi animali?

    Quando si scopre una nuova specie, la persona che l'ha scoperta ha l'onore e l'onere di battezzarla. Deve farlo seguendo le regole della nomenclatura …
    Focus Rivista 25/09/2023

    Perché i pulcini allevati dall’uomo sono gialli?

    Accade spesso in natura che il colore delle piume o del mantello dei piccoli sia molto differente da quello dei genitori: ciò succede frequentemente …
    Focus Rivista 24/09/2023

    Becchi più grandi e nuove rotte migratorie: così gli uccelli si adattano alla crisi climatica

    Il becco diventa più grande, il corpo si rimpicciolisce. E la bussola interna va ''resettata''. Prove tecniche di resilienza: i cambiamenti climatici…
    La Repubblica 23/09/2023

    La “resistenza” delle farine integrali in un mulino delle Langhe

    Un mulino antico profuma ancora di '900: c'è un gran rumore, legno a perdita d'occhio ed è tutto uno sbuffo di farina. Il Mulino Sobrino di La Morra…
    La Repubblica 23/09/2023

    Cinque piante sostenibili per il balcone, belle e indistruttibili

    Di questi tempi, la scelta di piante molto resistenti alle malattie, ai parassiti e agli estremi climatici è il primo passo per assicurarsi un terraz…
    La Repubblica 23/09/2023

    Veronica De Angelis e i murales antismog: “La street art può aiutare l’ambiente”

    Tutto è partito dalle mura di casa sua, letteralmente. Veronica De Angelis, 38 anni, immobiliarista appassionata di arte e con l'animo verde, qualche…
    La Repubblica 23/09/2023

    Come fanno le formiche a risolvere gli ingorghi?

    Chiunque viva in (o nei pressi di) una grande città è molto probabilmente familiare con l'espressione "traffico in tangenziale", per non parlare del…
    Focus Rivista 22/09/2023

    L’Ue rivede lo status di protezione dei lupi, ma l’obiettivo non è la conservazione

    L'Unione Europea sta discutendo sulla proposta, arrivata addirittura dalla presidente von Der Leyen, di valutare se nella Direttiva Habitat i lupi deb…
    La Repubblica 22/09/2023

    Il primo check-up completo della Terra: abbiamo superato 6 limiti su 9

    Se andaste dal medico con i risultati delle vostre analisi e scopriste che 6 parametri su 9 sono fuori dai valori di normalità, comincereste (a ragio…
    La Repubblica 22/09/2023

    Il passaggio all’idrogeno, una strada in salita

    Le aspettative legate all’utilizzo dell’idrogeno in un quadro di decarbonizzazione del sistema energetico sono molto elevate ma i risultati raggiunti fino ad ora, soprattutto nel…

    La Repubblica 22/09/2023
    Load More

    Per ricevere le notizie in anteprima

    Vedi l’elenco di tutte le categorie

    Ultimi articoli pubblicati

    • Dobbiamo cambiare i nomi di certi animali?
    • Eduaide.Ai: assistente didattico virtuale
    • L’addizione: un fondamentale concetto della matematica
    • Primo raduno letterario Francofonte Comunicato stampa
    • Trova i numeri mancanti – Attività Autunno per Scuola Primaria

    Cerca tra gli articoli di Soloscuola

    Sostieni il progetto soloscuola con il 5X1000
    inserisci questo codice alla prossima dichiarazione dei redditi 95200350635

    Associazione Koinokalo Aps Ente del Terzo Settore regolarmente registrata dal 2014

    Cosa facciamo con il 5x1000

        Tutti i diritti sono riservati © 2023 - Sviluppato con il ❤ da Quatio

    Report

    There was a problem reporting this post.

    Harassment or bullying behavior
    Contains mature or sensitive content
    Contains misleading or false information
    Contains abusive or derogatory content
    Contains spam, fake content or potential malware

    Block Member?

    Please confirm you want to block this member.

    You will no longer be able to:

    • See blocked member's posts
    • Mention this member in posts
    • Invite this member to groups
    • Message this member
    • Add this member as a connection

    Please note: This action will also remove this member from your connections and send a report to the site admin. Please allow a few minutes for this process to complete.

    Report

    You have already reported this .