Legambiente: finalmente l’ok al Pnacc, ora si stanzino risorse e si approvi Pniec

“Finalmente dopo sei lunghi anni dalla prima bozza e dopo ben quattro governi, l’Italia ha approvato il Piano nazionale di adattamento ai cambiamenti climatici, il Pnacc, che raccoglie 361 azioni rivolte ai sistemi naturali, sociali ed economici”. Lo dichiara Stefano Ciafani, presidente nazionale di Legambiente, sottolineando che “si tratta della prima buona notizia con cui si apre questo 2024 e di un passo importante nella lotta alla crisi climatica che arriva dopo anni di ritardi e stalli”.
Il piano Cosa prevede il Piano nazionale di adattamento ai cambiamenti climatici di Giacomo Talignani 03 Gennaio 2024
“Era il lontano 2018 quando il Governo Gentiloni e l’allora ministro dell’ambiente Gianluca Galletti presentarono la prima bozza di Piano pubblicandola sul sito del ministero. Da allora si sono succeduti tre governi –
Continua la lettura su: https://www.repubblica.it/green-and-blue/2024/01/03/news/legambiente_pnacc-421806275/?rss Autore del post: La Repubblica Fonte: https://www.repubblica.it