La Corea del Sud dice basta alla carne di cane, stop a macellazione e commercio dal 2027

La Corea del Sud sulla scia di alcuni paesi asiatici, fra cui Taiwan, Filippine e Singapore si prepara a vietare la carne di cane. Una svolta epocale per il paese che da generazioni mangia la Bosintang, la zuppa di canide che si consuma durante i Bok Nal (ovvero i “giorni del cane”) e che secondo antiche credenze rinfrescherebbe il corpo e rafforzerebbe la virilità. Una tradizione nazionale difesa dagli anziani, ma caduta in disgrazia tra i più giovani, sempre più sensibili al tema del benessere animale.
Il governo ha comunque deciso e ha presentato un disegno di legge, con cui vieta il commercio e la macellazione della carne di cane dal 2027. Tre anni per dare il tempo alle aziende agricole di adattarsi alla nuova normativa. Le stime indicano infatti un numero variabile tra i mille e i tremila allevamenti di cani in
Continua la lettura su: https://www.repubblica.it/green-and-blue/2024/01/09/news/carne_di_cane_corea_del_sud-421838064/?rss Autore del post: La Repubblica Fonte: https://www.repubblica.it