Corso di formazione: Strumenti digitali per l’inclusione e l’innovazione didattica

Dopo le tre edizioni di novembre e dicembre 2023, ecco due nuovi corsi su questo tema.
Prerequisiti
Saper gestire le cartelle, i files, avere consapevolezza di cosa sia un browser, caricare immagini e aprire account gratuiti sulle diverse web app.
Contenuti
In questo corso di formazione rivolto a insegnanti di scuola primaria si affronteranno i seguenti temi:
PRIMA LEZIONE (3h + 1)
Schede e verifiche personalizzate: qual è la differenza tra “facilitare” e “semplificare”? Quali sono le caratteristiche di una scheda o di una risorsa inclusiva e accessibile per tutti gli alunni? In questa prima lezione vedremo quali caratteristiche deve possedere un materiale che possa definirsi inclusivo e impareremo come creare schede didattiche su misura per gli studenti e come adattare e semplificare le schede e le prove di valutazione grazie ad una web app gratuita per i docenti.
SECONDA LEZIONE (3h + 1)
Creare presentazioni e mappe concettuali graficamente accattivanti e accessibili per i nostri studenti. Le tecnologie, se ben utilizzate, possono sostenere gli studenti più fragili, facilitando il mantenimento dell’attenzione e la comprensione degli argomenti trattati durante la spiegazione in classe.
In questa seconda lezione vedremo:
1. come creare presentazioni che siano graficamente accattivanti e che siano in grado di facilitare la comprensione grazie ad un uso consapevole dei font, delle forme e dei colori.
2. come creare mappe concettuali (da inserire come anticipatore nelle presentazioni stesse o da stampare)
in modo semplice ma efficace.
TERZA LEZIONE (3h + 1)
Una web app per rendere coinvolgenti e accessibili la spiegazione e le risorse per il lavoro autonomo degli studenti In questa terza lezione vedremo insieme un’altra web app per la creazione di giochi didattici interattivi, quiz, escape game e tool didattici funzionali all’attività in classe, inclusiva e motivante per tutti gli studenti grazie alle animazioni e all’interattività. In questa prima
Continua la lettura su: https://maestragiulia.net/corso-di-formazione-strumenti-digitali-per-linclusione-e-linnovazione-didattica/ Autore del post: Maestra Giulia Fonte: