Il Comune paga chi va al lavoro in bici: il buon esempio di Trento per la mobilità sostenibile

Il Comune di Trento paga chi va al lavoro in bici. La strada verso una mobilità sostenibile, non passa solo attraverso le piste ciclabili, ma anche attraverso incentivi economici ai lavoratori che lasciano a casa l’auto. Si chiama Bike to Work il progetto voluto dall’amministrazione comunale di Trento che ha deciso di concedere una piccola indennità sullo stipendio, oltre al 30% di sconto sul costo dell’abbonamento ai mezzi pubblici, per i dipendenti che scelgono la bicicletta negli spostamenti casa-lavoro. Sconto previsto anche per i lavoratori delle aziende private che hanno deciso aderito all’iniziativa.
Ma “Bike to Work” non è solo una scelta di sostenibilità, fa parte di un progetto ben più vasto del “Piano degli spostamenti casa – lavoro previsti per il 2024”, approvato nel dicembre scorso dall’amministrazione trentina e che ha come obiettivo quello di rendere più sicure le strade per bici e monopattini e incrementare l’uso dei mezzi pubblici.
Sostenibilità Quelle
Continua la lettura su: https://www.repubblica.it/green-and-blue/2024/01/12/news/trento_il_comune_paga_chi_va_al_lavoro_in_bici-421855600/?rss Autore del post: La Repubblica Fonte: https://www.repubblica.it