C’è un preside a Roma. Evviva!

L’occupazione va contro i diritti di tutti e va punita. Autorità ed educazione

Sullo stesso argomento:

Senza scomodare quello di Berlino e nella speranzosa attesa di verificare se un giudice ci sia almeno all’Aia, e non dei fumosi ideologi, possiamo intanto affermare che a Roma almeno un preside c’è. E per come è messa la scuola italiana, in cui il principio di responsabilità è scivolato dietro alla lavagna assieme a quello di autorità, è già una buona notizia. Il preside si chiama Paolo Pedullà, dirige il liceo classico Tasso di Roma e dopo l’occupazione studentesca di dicembre ha chiesto ai consigli di classe di applicare il regolamento d’istituto, senza inventarsi nulla. “E’ mia responsabilità tutelare i diritti di tutti”, ha spiegato in una intervista, e “una protesta violenta” invece li nega: “La scuola è aperta, ma se occupata diventa uno spazio privato. Glielo vogliamo

Continua la lettura su: https://www.ilfoglio.it/scuola/2024/01/13/news/c-e-un-preside-a-roma-evviva--6097166/ Autore del post: Il Foglio Quotidiano Fonte: https://www.ilfoglio.it/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000