Mostrare le unghie sulla cancel culture. L’esempio di Maria Eberstadt
Ieri sul Wall Street Journal, la scrittrice americana Maria Eberstadt ha spiegato perché ha deciso di cancellare il suo discorso...
Ieri sul Wall Street Journal, la scrittrice americana Maria Eberstadt ha spiegato perché ha deciso di cancellare il suo discorso...
Possiamo conoscere molto bene le cause all'origine della mutazione degli esseri viventi ma non possiamo, salvo forse pochi e particolarissimi...
Il loro sodalizio, prima intellettuale e poi affettivo, era durato 33 anni. Lei è stata gli occhi e le mani dello scrittore, rimasto...
Fra talk-show, tweet, like e opinionisti improvvisati, ciò che sappiamo deriva dal sentito dire, e non ci aiuta nelle scelte. Gli antichi...
Così la madre di Harry Potter ha lanciato il dibattito più infuocato del decennio: quello sul gender. Ha fatto prevalere la...
Ci sono un inglese, un francese, un tedesco e un italiano… Alt, questa barzelletta non s’ha da raccontare. Eh, già....
Il famoso team circense di Montréal fondato quasi quarant’anni fa dal mangiafuoco Guy Laliberté e da un gruppo di artisti...
Il secondo volume della trilogia dello scrittore asburgico pubblicata oggi da Adelphi. Un manifesto ultimamente incongruo che induce, pur dinanzi...
Nella sua prima opera l'intellettuale francese mostra la sua doppia natura di filosofo e scrittore. Il libro è il preludio di...
Non è solo colpa della politica che li ignora. Con il declino dei media tradizionali hanno smesso il ruolo di...
Da impiegata in una casa d’aste a caso letterario con “Volevo essere una gatta morta”. La finta vedova, la criminologa,...
Nasce Honoré Balzac a Tours, nel 1799. Arriva a Parigi con i vestiti di gusto provinciale, ma fino a quando...
Vent’anni fa, colpo di fulmine: elfo natalizio in un grande magazzino e lavapiatti al Piccadilly insieme agli ex detenuti in...
L'esposizione allestita da Anthony Huberman nasconde una lirica consonanza con la vita del fotografo e romanziere francese. Un'arte del nascondimento che oscura...
Che le cose si stessero mettendo male per TikTok lo si era capito pochi giorni fa, quando il Ceo dell’azienda...
Tutto ha inizio nel 1906 quando con Regio decreto si insedia la società presieduta da Ercole Pavoncelli che cambierà i...
Un nuovo studio illustra il meccanismo con cui alcuni tipi di piante riescono ad attirare gli insetti per favorire la...
Nell'introduzione del libro "La detronizzazione della verità" si legge: l'umanità ha perso il concetto di salvezza e lo sta sostituendo con...
Lattenzione all’avventura umana di ognuno, al supremo valore (“maestà”) della vita che scorre ed esplode spesso in dolore, in tragedia,...
Un articolo pubblicato su Ecology and Evolution spiega come eventi catastrofici che avvengono a distanze notevolissime abbiano un ruolo nella...
Nell’arco di una settimana il settore delle intelligenze artificiali ha visto l’uscita di GPT-4, l’atteso nuovo modello linguistico di OpenAI,...
Il filosofo del linguaggio e della mente Noam Chomsky sul New York Times dell’8 marzo esamina la recentissima e strabiliante...
La polemica su Rep. ha attirato l'attenzione su un autore troppo spesso riportato a sproposito. La sua nazione non aveva...
Anche i poeti hanno diritto a un sorso di Strega. Ingiusto riservarlo solo ai prosatori: si sa che è la...
Dopo aver appoggiato la folle inchiesta dei pm che dava la colpa agli scienziati e annunciato "cure" fantomatiche, di fronte...
Errori di calcolo, procedure statistiche erronee, deviazioni dalle pratiche corrette. La ricerca di quali "bias" influenzino le analisi è un...
Una timeline dagli anni Dieci alla fine degli anni Settanta in una mostra dal titolo Chronorama, curata da Matthieu Humery....
Il 22 e 23 marzo 2023, al Teatro Duse di Bologna si terrà il Convegno finale della decima edizione delle...
Un servizio pubblicato dall'Atlantic e anticipato dall'Oms fa propendere sempre più la comunità scientifica verso l'ipotesi di una zoonosi partita...
Per un mese nasconderemo ogni giorno un testo scritto dall’intelligenza artificiale tra le pagine del Foglio. I lettori che riusciranno a...
Antonella Lattanzi si mette alle spalle di sé stessa e scrive del desiderio che dissangua: una storia di maternità e dolore da...
“Con lieve cuore, con lievi mani, la vita prendere, la vita lasciare”, è la meraviglia di Cristina Campo, pseudonimo (il...
Vietare, assecondare, arrendersi, governare, forse imparare… Che fare con la tecnologia a scuola e all’università? E come prenderla: come una piccola...
Non è tutta al cimitero, non è un’esclusiva francese ma spesso, nel nostro paese, si guarda bene dal definirsi tale....
Le angosce di Livio Garzanti, Giulio Einaudi che non sapeva guidare l'automobile, le continue fughe di Goffredo Parise. I ricordi...
E’ (anche) un inno alla milanesità “Fotoromanzo Testori”, la mostra dedicata allo scrittore lombardo curata dal nipote e tutore delle...
A casa dei miei nonni durante il pranzo e la cena, rigorosamente a mezzogiorno e alle sette e mezza di...
In “La luce naturale” (appena uscito per Mondadori) lo scrittore conduce la sua storia con bella sicurezza e con giri di...
Fu l'uomo in più per Dalla e De Gregori nel tour Banana Republic, "Ero così felice che non mi ponevo...
Con Il mio anno di riposo e oblio, del 2018, era passata alla storia come la profeta del lockdown. Qui...
Arriva in Italia il libro di Stefan Boškovićc, già vincitore dell’Eu literature prize: inusuale romanzo tra noir, thriller politico e literary fiction che...
Due romanzi, cornici floreali per personaggi da fiaba nera: la razionalità convive con una sensualità accesa e la freddezza si mescola...
Vissariòn il Furioso: veniva soprannominato così il giovane Belinskij, ventitreenne autore di quelle “Memorie letterarie” che, nel 1834, inaugurarono il...
Iperborea pubblica il testo del grande regista danese: la sua divinità è provocatoria e quasi magica nel distribuire miracoli, ma non...
Una ricerca mostra il progresso della scienza nel riprodurre attività neuronale all'interno di corpi artificiali. Ma se è vero che...
Ne "Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo", lo studioso Carlo Vecce riscopre le origini materne del gigante fiorentino:...
I chatbot hanno soppiantato gli assistenti vocali? L'intelligenza artificiale e l'evoluzione degli strumenti tecnologici Non c’è dubbio che Siri e...
È sempre più spesso concepita come fine a sé stessa, e le persone la vedono lontana. Invece bisogna riscoprire che le...
Il caso giudiziario era stato correttamente tradotto in termini letterari dal procuratore che lo scorso luglio aveva annunciato l’arresto. “Una...
Ora non si potranno più utilizzare su Instagram e Facebook i prodotti musicali tutelati dall'agenzia: è la rivincita del muto su...
© 2021 KOINOKALO.IT - Koinokalo Scuola Associazione Aps.
© 2021 KOINOKALO.IT - Koinokalo Scuola Associazione Aps.
Cerchi del materiale per le tue lezioni?
Registrati, avrai accesso gratuito
alle risorse dell'Associazione