Cosa ne facciamo del passato, lo abbattiamo tutto? La risposta in un libro
Pierre vesperini parla al Foglio della cancel culture: "Se si deve togliere dagli edifici pubblici ciò che è testimone di un’ingiustizia,...
Pierre vesperini parla al Foglio della cancel culture: "Se si deve togliere dagli edifici pubblici ciò che è testimone di un’ingiustizia,...
Il poeta T. S. Eliot all’inizio del secolo scorso lavorava in banca, e più o meno di questi tempi cento...
Da metà maggio, nel nostro paese la variante BA.5 è cresciuta arrivando a percentuali che sfiorano il 20 per cento (pur con ampio...
Le fake news e le fandonie sul 5G sembrano non aver attecchito e la fiducia sulle nuove tecnologie è alta. La...
Ora che le mutazioni alfa, beta, gamma, delta e omicron hanno smentito l'idea che il virus muti poco, gli studi ci indirizzano...
Retroscena (quasi) verosimili del premio letterario. Maurizio Milani dice che non verrà cambiata all’ultimo istante… però dipende dalle telefonate che arrivano...
Come un incubo che ricorre, ecco che arriva la stagione estiva con la sua escalation, in cui ogni ciottolo si trasforma...
Gatto Magazine (ma spesso anche invertito come Magazine Gatto) è un bimestrale giunto al n° 145, dal costo di 4,90...
Continuiamo a dipanare i dubbi del presente appoggiandoci alla letteratura, questa volta con l'autore di "Sotto gli occhi dell'Occidente": il...
I ricercatori sono riusciti a sequenziare l'intero genoma di una delle vittime dell'eruzione, trovando una compatibilità con il batterio della...
Negli Usa è stato identificata almeno una variante del virus: suggerisce non un'unica origine ma che un qualche evento di...
Se anche Milano, l’Italia, l’Europa dovessero cedere alla cancel culture, si preparerebbero tempi simili a quelli in cui il Nazismo...
Un ottimo modo per godersi il centenario proustiano, oltre a un Martini al numero 15 di place Vendôme, è mettersi...
Arrivano in Italia i famigerati "fogli" di Marcel Proust dove lo scrittore sviluppa alcuni temi, immagini e situazioni ricorrenti: il...
Avvocatessa? "No, non sento il bisogno di rivendicare, nel mio titolo, il fatto di essere donna. Lo squilibrio di genere sul...
Il pensiero di Dio è uno dei più complessi, originari e definitivi: mette alla prova, ha sempre messo in vari...
È una questione di decibel. La ragione per così dire tecnica per cui il canto di Pastorale americana, a venticinque...
Disimpegnata, d’intrattenimento, intellettualoide quanto basta, oggetto di culto da bolla, una volta si sarebbe detto risacca, povera se non vuota...
“Una vita dolce”: il fascino di questo libro è una sotterranea coerenza che si traduce in un modo originale di narrare,...
Arriva in libreria "Salvatemi dagli amici", raccolta di tre interventi dello scrittore amico di Charles Dickens. Una scrittura spinta dalla necessità...
Prima cosa notevole: il settimanale che ospitava i consigli di Luciano Bianciardi ai giovani aspiranti intellettuali. ABC, settimanale politico e...
Il generale Nakasone, capo del Cyber Command, parla degli attacchi contro la Russia per difendere l'Ucraina. È un cambio di paradigma...
Mentre dal ministero si chiedono sempre più informatica e competenze linguistiche, manca del tutto l'attenzione ai nuovi sviluppi delle materie. E...
La moderazione dei social è legittima, dice la Corte suprema. Ma lo scontro è politico. Da anni molti esponenti della destra...
Terminato il primo convegno mai dedicato ad Alberto Arbasino, omaggio di quell’accademia che lui spesso e volentieri sfotteva. A due...
Un nuovo lavoro su Sciences Advances osserva che il livello di verde nelle aree coltivate di tutto il mondo è negativamente correlato ai livelli...
L'autrice e sceneggiatrice di Kharkiv dice di essere sovietica ovvero "della comunità russa in ucraina": dal 2011 lavora al dizionario...
Sognano entrambi di dominare l’innovazione. Sognano entrambi di creare un mondo nuovo. Sognano entrambi di guidare il progresso. Sognano entrambi...
Anni di allarmismo mediatico sull’erbicida, e ora il verdetto dall’l’Agenzia Europea per le sostanze Chimiche: non ci sono evidenze scientifiche che possano far...
Sheryl Sandberg è stata l’ombra di Mark Zuckerberg dal 2008 a oggi, ma anche l’autrice di “Facciamoci avanti” (Lean In),...
Gli Istituti Tecnici Superiori si rilanciano con progetti importanti. E i dati sull'occupazione lo confermano: "L'84 per cento dei diplomati trova...
Che si parli delle poche settimane in cui emergono le varianti del Covid o delle migliaia di anni necessari al...
Il ceo di Meta, ritenuto il principale colpevole da Trump e i suoi sostenitori della sconfitta dell'ex presidente, attraverso una sua...
Il cosiddetto “linguaggio inclusivo” è diventato un sentiero lastricato di buone intenzioni su cui molto spesso ci si perde, si...
La Herder, così come la Arion o la Rossetti, non esistono più. Ora è il turno della Feltrinelli in galleria...
Photo by Piotr Łaskawski on Unsplash retoriche dell'intransigenza Guido Vitiello 01 giu 2022 Il linguista tutt'altro che reazionario ha...
Sul cancro al seno e quello gastrointestinale, le macchine sono state più precise dei medici. Ma bisogna sempre considerare il margine...
La scrittrice cinquantenne è morta qualche giorno fa. Ma che fine hanno fatto gli autori dell'antologia "Sporco al sole", che insieme...
Il fondatore e ceo di Ftb, un servizio per lo scambio di criptovalute, ha un patrimonio di 20 miliardi di...
Il "monkeypox" sembra appartenere al ceppo meno pericoloso e, per ora, si riportano 600 casi in tutto il mondo: genomi,...
Lo scorso venerdì sul Foglio Dario Di Vico ha analizzato i rischi di un sindacalismo che insegue le parole d’ordine...
il video Cgil, Cisl, Uil e le sigle minori sono tornate in piazza per protestare contro le regole del governo...
Citato a sproposito nei talk-show, il saggio "Per la pace perpetua" del filosofo di Königsberg potrebbe non essere il manifesto che in...
La definizione artistica è diventata un'etichetta alla moda che spopola ovunque, dalle riviste all’ultima mostra. Ma lo spirito libertario di...
Il celebre intellettuale triestino aveva 108 anni. È stato testimone del Novecento e dei suoi orrori. Al rogo del Narodni dom, cui...
Lo scrittore Nobel, vincitore del premio Costa Smeralda, chiacchiera con il Foglio sulla recente guerra, sulle passate critiche a Obama...
Figlio di don Luigi, è uno dei maggiori percussionisti internazionali, cantautore, sperimentatore di generi musicali, autore di una ventina di...
Nei Dialoghi di profughi il drammaturgo tedesco fa parlare con sorprendente attualità un borghese e un anticapitalista, accomunati dall'essere stati...
Lo scrittore, di cui ricorrono i settant’anni dalla morte, appartiene a quella generazione degli anni 90 che è sempre in anticipo o...
© 2021 KOINOKALO.IT - Koinokalo Scuola Associazione Aps.
Che cos'è la Gamification?
Leggi l'articolo e scarica il materiale
Tutto gratis grazie anche al tuo 5x1000
95200350635
Inserisci questo codice nel tuo 730 per sostenere le nostre attività