Come favorire un uso corretto dello smartphone dei vostri figli

Sappiamo bene come lo smartphone venga utilizzato sempre più precocemente anche dai bambini che entrano in contatto con piattaforme di gaming o con i video Youtube.

Non dobbiamo dimenticare che i cellulari sono uno strumento utile per rimanere in contatto con i nostri figli in caso di emergenza. Ma per fare questo dobbiamo creare un account di posta elettronica per lo smartphone e qui nasce il problema di assicurarci che i che i più piccoli non abbiano accesso a contenuti non adatti alla loro età, e potete farlo seguendo il seguenti passaggi.

Partiamo dal presupposto che utilizzeremo un Parental Control. Questo perchè è importante monitorare quali sono gli interessi del minore e non possiamo ignorare la sua posta elettronica, sempre al fine di supportarlo nell’utilizzo responsabile e consapevole di uno strumento così potente.

Innanzitutto dovrete scaricare l’applicazione Family Link che è disponibile gratuitamente su Play Store e sull’App Store sul cellulare del bambino e sul nostro. Successivamente, farete clic su Continua per procedere alla creazione di un account per il piccolo. Successivamente l’applicazione chiederà se il bambino ha un account Gmail, a questo punto indicate che volete creare un account da zero per vostro figlio o vostra figlia e seguirete i passaggi che verranno indicati sullo schermo per avviare la creazione dell’account.

Dovete rispondere No quando Family Link vi chiede se il bambino ha già un account Google. Successivamente procederete a scrivere il nome e cognome di vostro figlio e continuate la procedura, inserendo la data di nascita del bambino e il suo sesso. Successivamente dovrete inserire il nome utente dell’e-mail Gmail e ovviamente la sua password.

Dopo aver confermato, dovrete inserire la vostra email e una volta fatto, riceverete un’email nella vostra casella di posta in cui dovrete accettare il trattamento dei dati e dove volete avere l’accesso per essere a conoscenza dell’email dei vostri figli.

Per compiere l’ultimo passaggio della procedura, dovrete accettare le politiche sulla privacy e le condizioni d’uso dell’applicazione e infine dovrete inserire la password della vostra e-mail, come verifica dell’app, per avere la completa sicurezza che siete esattamente voi ad eseguire la procedura.

Grazie a Family link, potrete sapere quali attività svolge vostro figlio dal suo cellulare, riuscendo così a tutelarlo da ogni minaccia che potrebbe incontrare in rete. Inoltre, avrete la possibilità di bloccare l’accesso a qualsiasi sito web.

Da parte sua, questa funzione rimarrà funzionante fino a quando il bambino raggiungerà i 16 anni perchè, sulla base dei dati anagrafici inseriti, il servizio verrà automaticamente disattivato

Continua la lettura su: http://www.robertosconocchini.it/sicurezza/8681-come-favorire-un-uso-corretto-dello-smartphone-dei-vostri-figli.html Autore del post: Maestro Roberto Fonte: https://www.robertosconocchini.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000