La deforestazione nell’Amazzonia brasiliana è in calo, ma è allarme per il Cerrado

La foresta amazzonica, che non a caso viene definita “polmone verde”, è la più grande foresta pluviale della Terra, e svolge un ruolo fondamentale nella regolazione del clima terrestre. Si tratta di una regione caratterizzata da una ricchissima biodiversità e che comprende, fra l’altro, uno dei più importanti sistemi fluviali al mondo: il Rio delle Amazzoni, che raccoglie circa il 20% dell’intera riserva di acqua dolce del Pianeta. Purtroppo, l’integrità di questo sistema è stata messa a dura prova nel tempo, e la porzione brasiliana dell’Amazzonia (che costituisce circa il 60% della sua estensione totale) ha subito un forte aumento nel tasso di deforestazione negli ultimi anni, almeno fino al 2022.

La buona notizia è che nel corso del 2023 il tasso di deforestazione si è quasi dimezzato rispetto all’anno precedente, con 7.665 chilometri quadrati di superficie disboscata, a fronte dei 12.695 del 2022. I dati sono quelli riportati sul

Continua la lettura su: https://www.repubblica.it/green-and-blue/2024/01/15/news/amazzonia_deforestazione_2023_cerrado-421864490/?rss Autore del post: La Repubblica Fonte: https://www.repubblica.it

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000