Vision Pro, prima dell’acquisto sarà necessaria una scansione del volto negli Apple Store

Per chiunque desideri sperimentare l’Apple Vision Pro quando verrà ufficialmente lanciato (il 2 febbraio negli Stati Uniti, in seguito in Europa), è prevista una procedura dettagliata presso gli Apple Store. Un recente rapporto nella newsletter “Power On” di Mark Gurman per Bloomberg fornisce ulteriori dettagli su come funzioneranno queste dimostrazioni in negozio per il Vision Pro. Il processo di prova inizia con un dipendente dell’Apple Store che effettua una scansione del volto degli utenti per individuare la corretta sigillatura della luce necessaria per l’headset Apple. Questa procedura è simile alla configurazione di Face ID. Per coloro che necessitano di correzione visiva, Apple scansionerà le loro lenti utilizzando un dispositivo speciale per determinare la prescrizione necessaria. Successivamente, un membro del personale fornirà un Vision Pro dotato di una delle “centinaia” di lenti disponibili, insieme a una guarnizione, spiegando come utilizzare il dispositivo e come indossarlo correttamente.

La dimostrazione, come riportato da Gurman, avrà una durata massima di 25 minuti e includerà la visualizzazione di foto e video, compresi quelli in 3D “spaziali”, simili a quelli catturabili con l’iPhone 15 Pro. Gli utenti avranno anche l’opportunità di sperimentare l’utilizzo del Vision Pro come sostituto di un computer o di un iPad e di testare alcune app di terze parti. È importante notare che, sebbene il processo sia dettagliato, non sarà obbligatorio per l’acquisto, in quanto Apple prevede anche di vendere l’headset online. Tuttavia, gli utenti dovranno comunque effettuare una scansione del loro volto utilizzando un iPhone o un iPad per ottenere la giusta cinghia per la testa e dovranno avere a disposizione la prescrizione ottica per gli inserti ottici venduti a 149 dollari. Gurman ha anche menzionato che Apple ha creato una seconda cinghia più confortevole per l’headset, anche se questa non sarà presente durante le dimostrazioni. Inoltre, Belkin ha sviluppato un accessorio per la batteria esterna del dispositivo.

Nonostante Apple non si aspetti una forte domanda per il Vision Pro, ha comunicato ai propri negozi che dovranno disporre di “circa il doppio dello spazio di inventario” durante il primo fine settimana rispetto ai successivi. Secondo una voce di corridoio nella catena di approvvigionamento, Apple prevede di avere al massimo 80.000 unità disponibili al lancio, con solo mezzo milione previste per l’intero 2024. Questi numeri relativamente bassi potrebbero non favorire la domanda per il Vision Pro, oltre al problema di base di convincere le persone ad adottare un headset AR/VR. Tuttavia, Apple ha piani ambiziosi per il suo dispositivo spaziale. Secondo le voci, l’azienda prevede di lanciare una seconda versione più economica. Inoltre, si prevede che in futuro Apple realizzerà un paio di occhiali AR che assomiglieranno a occhiali tradizionali, una volta superate le sfide tecniche. Nel frattempo, Meta sta avanzando aggressivamente nel campo degli occhiali AR attraverso la sua partnership con Ray-Ban, e Xreal ha recentemente presentato gli occhiali AR Ultra Air 2 da 699 dollari, principalmente rivolti agli sviluppatori, dimostrando che la potenziale concorrenza di Apple in questo settore non sta affatto rimanendo con le mani in mano.

Continua la lettura su: https://www.adnkronos.com/tecnologia/vision-pro-prima-dellacquisto-sara-necessaria-una-scansione-del-volto-negli-apple-store_5m4138bbCtZAA0xJcpNDFd Autore del post: ADN Kronos Tecnologia Fonte: https://www.adnkronos.com/

Articoli Correlati

Matematica per la scuola primaria (I, II, III, IV, V) direttamente dai quaderni delle bambine e dei bambini

In questo post troverete tutti i percorsi operativi di apprendimento della matematica per tutte e cinque le classi della scuola primaria direttamente dai quaderni delle bambine e dei bambini. Le lezioni dal primo all’ultimo giorno dell’anno scolastico. Un iter ricco di idee che hanno generato ottimi risultati. Le alunne e gli alunni hanno imparato con facilità le varie attività proposte. Un doveroso ringraziamento va all’insegnante Francesca Diodato per avermi aiutato in questo lavoro che è risultato di grande efficacia e utilità.Non mi resta che augurarvi una buona lettura.Matematica classe primaMatematica classe secondaMatematica classe terzaMatematica classe quartaMatematica classe quintaTi potrebbero interessare:Italiano classe primaItaliano classe secondaItaliano classe secondaItaliano classe terzaItaliano classe quartaItaliano classe quintaLa grammaticaSchede di grammaticaAnalisi grammaticaleSpiegazione ed esercizi di grammaticaSpiegazione ed esercizi di analisi logicaI nomiGli articoliGli aggettiviI pronomiLe congiunzioniI verbiGli avverbiLe preposizioniLe esclamazioniOrtografia: come si scrive?Testi di vario genereLe poesieLe filastroccheLa raccolta dei temiIl testo narrativoIl testo descrittivoIl testo argomentativoIl testo poeticoIl testo umoristicoScrittura creativaArgomenti di vario tipoDettato ortograficoLettura e comprensione del testoAntologiaElementary schoolGenitori e figliLa grammatica a fumettiLe favole di Esopo: analisi ed interpretazione del testoLe fiabe classicheLe regole della grammatica e dell’ortografiaLeonardo da Vinci: lettura e comprensione del testo di favoleLe avventure di Pinocchio: lettura e comprensione del testo di tutti i 36 capitoliRacconti, poesie e filastrocche, del maestro ErcoleTracce per i testi di tipo narrativo, descrittivo, argomentativoScuola NewsScuola mediaProgrammazioni e verificheProgrammazioniVerifiche classe primaVerifiche classe secondaVerifiche classe terzaVerifiche classe quartaVerifiche classe quintaRicordo alle colleghe ed ai colleghi che il motore di ricerca di Google, presente in Home page, permette di accedere a tutti i numerosi post pubblicati su tantissimi argomenti. Buona lettura! 

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000