Evoluzione e clima: siamo sempre meno capaci di affrontare la crisi

I problemi ambientali? Potremmo non essere in grado di affrontarli come specie, proprio dal punto di vista evoluzionistico. Uno studio dell’università del Maine appena pubblicato su Philisophical Transaction of the Royal Society B propone una lettura certo complessa del cambiamento climatico e delle strategie che fatichiamo a mettere in campo per contenerlo. Ma che ci invita ad allungare lo sguardo nel nostro passato remoto.
“Gli esseri umani sono arrivati a dominare il Pianeta con strumenti e sistemi per sfruttare le risorse naturali che sono stati perfezionati nel corso di migliaia di anni attraverso il processo di adattamento culturale all’ambiente – si legge in una nota dell’ateneo statunitense – il biologo evoluzionista dell’università del Maine Tim Waring voleva scoprire in che modo questo processo di adattamento culturale all’ambiente possa influenzare l’obiettivo di risolvere i problemi ambientali globali. Ciò che ha scoperto è controintuitivo“. In che senso controintuitivo? Il progetto di ricerca ha
Continua la lettura su: https://www.repubblica.it/green-and-blue/2024/01/16/news/evoluzione_esseri_umani_cambiamenti_climatici-421858177/?rss Autore del post: La Repubblica Fonte: https://www.repubblica.it