Assorbenti in fibra di agave, una soluzione per la povertà mestruale

Secondo alcuni studi, nel mondo ci sono circa 500 milioni di donne che non hanno accesso ai comuni prodotti per l’igiene mestruale, come assorbenti e tamponi. Questo le costringe a improvvisare soluzioni che possono costituire un rischio per la loro salute, o addirittura ad assentarsi da scuola o dal lavoro durante i giorni del ciclo mestruale. Con uno studio pubblicato su Communications Engineering, un gruppo di ricercatori dell’Università di Stanford (Stati Uniti), in collaborazione con Alex Odundo, un ingegnere keniota, propone una soluzione che prevede l’utilizzo delle fibre estratte dalla pianta di agave (Agave sisalana) per la fabbricazione di assorbenti.

Tutorial Come eliminare plastica (e sprechi) in bagno di Paola Rosa Adragna 19 Marzo 2022

L’obiettivo, spiegano i ricercatori, è quello di favorire la produzione di questo tipo di prodotti a livello locale, direttamente nei

Continua la lettura su: https://www.repubblica.it/green-and-blue/2024/01/18/news/assorbenti_agave_igiene_mestruale-421707352/?rss Autore del post: La Repubblica Fonte: https://www.repubblica.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000