Cibo sostenibile, nasce a Torino il Centro di studi e ricerca

“Chiedo che il Governo italiano inserisca l’educazione alimentare come insegnamento obbligatorio nelle scuole di ogni ordine e grado, e come individuo mi impegno sin da ora a essere un agente positivo del cambiamento realizzando comportamenti alimentari virtuosi che contribuiscano a ricostruire un pianeta vivibile”. A lanciare l’appello al governo è Carlo Petrini gastronomo e scrittore fondatore di Slow Food e tra gli ideatori del Salone del Gusto. L’occasione per ricordare quanto siano importanti le scelte alimentari per la tutela dell’ambiente è stata la nascita del Centro Studi e ricerca sul cibo sostenibile.
Presieduto proprio da Carlo Petrini, il Centro avrà sede a Pollenzo all’Università di Scienze Gastronomiche e rappresenterà un polo di ricerche e di studi sul cibo come bene complessivo, connesso all’ecologia, all’agricoltura e al consumo sostenibili, all’educazione sensoriale, agli stili di vita consapevoli, al benessere del vivente, all’economia circolare, alle politiche alimentari, all’innovazione non solo tecnologica ma anche concettuale e
Continua la lettura su: https://www.repubblica.it/green-and-blue/2024/01/22/news/cibo_sostenibile_nasce_a_torino_il_centro_di_studi_e_ricerca-421947664/?rss Autore del post: La Repubblica Fonte: https://www.repubblica.it